Parte il corso di lingua italiana per genitori stranieri alla scuola Cervellini
di kepler
La Scuola dell’Infanzia Cervellini, dell’Istituto Comprensivo Felissent di Treviso, propone un corso di lingua italiana per i genitori stranieri, un’opportunità per conoscere la lingua e partecipare in modo più efficace e più consapevole alla vita scolastica dei propri figli.
Un’iniziativa che, accanto all’apprendimento, vuole offrire ai partecipanti un’occasione per confrontarsi e collaborare con gli altri genitori e con gli insegnanti.
L’iniziativa è realizzata grazie al progetto selezionato dall’Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, dal titolo Kepler 5 – 14, nuovi sistemi educativiper generazioni competentipromosso da La Esse in collaborazione con gli istituti Comprensivi Martini, Felisset, Coletti di Treviso.
Si parte da giovedì 17 ottobre e si prosegue fino al 21 novembre 2019, in un percorso articolato in 10 incontri, due volte alla settimana, martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16, nella sede Scuola dell’Infanzia in via via Zanette 6.
Un’opportunità di incontro e conoscenza, anche per condividere informazioni, dubbi e richieste sull’esperienza a scuola dei bambini, con il contributo di un mediatore linguistico-culturale che conosce la lingua inglese e francese che supporterà i partecipanti nella comunicazione. Il corso si svolgerà alla presenza di due insegnanti e della coordinatrice del progetto che accoglieranno ogni volta le mamme e i papà.
Per informazioni
Scuola dell’Infanzia Cervellini- T 0422.403304 – carla.trevisan@ic3felissent.it
Ti potrebbe interessare
Natale in fattoria, laboratori durante le vacanze
di kepler
Solidarietà Cooperativa Sociale e Fattoria didattica Topinambur propongono durante le vacanze invernali Natale in fattoria, un piccolo programma di laboratori rivolto ai bambini dai...
Al via il laboratorio PreSkuola
di kepler
L’estate sta finendo e il progetto Kepler 5-14, nuovi sistemi educativi per generazioni competenti ritorna a scuola. Per riavvicinarsi ai cancelli e ritrovarsi con...
Diverso da chi? Al via il laboratorio teatrale per ragazzi della cooperativa Solidarietà
di kepler
Conoscersi, esprimere, stare in gruppo, fidarsi, divertirsi, improvvisare, rompere gli schemi: tutto questo è teatro! Un’opportunità che i ragazzi dagli 11 ai...