#unodinoi | Corti molto spessi
di Italia Educante
Sono cresciuto nel mondo dell’arte con corsi di specializzazione alla New York Film Academy e master in effetti speciali ma mi porto da sempre dentro la passione per l’educazione e la formazione dei ragazzi. Quando mi è stato proposto di tenere un laboratorio di cinema per il progetto ItaliaEducante, quindi, è stato come fondere le mie due passioni in un unico grande sogno che veniva a realizzarsi. Perché far lavorare i ragazzi nello sviluppo di una sceneggiatura o vederli in azione nelle riprese o, ancora, nella definizione delle scenografie, rivela sempre grandi sorprese e meraviglie. la cosa che più mi ha colpito, ad esempio, è che, attraverso la sceneggiatura dei corti oggetto del nostro laboratorio, i ragazzi hanno capito qual è il cammino dell’eroe ed è stato, così, un modo per parlare di cose importanti che li toccano da vicino, di sottolineare quanto sia importante far leva sui nostri punti di forza. Grazie a questo percorso di costruzione del personaggio, anche i più timidi sono riusciti a venir fuori ed a ritagliarsi un ruolo nella crew. Peraltro, le ragazze si sono distinte per essere ottime sceneggiatrici e registe ed, alla fine, abbiamo messo in produzione 4 corti tra le storie più belle che erano state sviluppate. Il fatto, peraltro, che il centro del lavoro fosse sul visual ha contribuito ad annullare le distanze di età e creato un contrappunto assolutamente ottimale: ho assistito ad una fusione tra fasce d’età che mi ha affascinato; vedere la disponibilità dei grandi verso i più piccoli e la genialità dei piccoli a contribuire con idee formidabili. Lo scopo del laboratorio era produrre dei corti. Per me, è stato un’esperienza “spessa” nel senso di ricca… insomma, spettacolo nello spettacolo!
Con il contributo di Andrea Muratore, regista e collaboratore di ItaliaEducante/Calabria
Ti potrebbe interessare
Presentazione di ItaliaEducante in Calabria
di Italia Educante
Nell’antico “Salone delle Feste” del Municipio di Polistena, alla presenza degli studenti dell’Itis Milano, del Renda, degli Istituti comprensivi Jerace e Capoluogo...
#unodinoi | un Angelo tra i ragazzi
di Italia Educante
Angelo è la passione fatta persona. Il teatro è la linfa che lo nutre da quando ha memoria di se stesso. Con...
#NONSONOUNMURALES ed i colori dell’anima
di Italia Educante
È fine luglio quando mi arriva una mail da Con i Bambini dal titolo alquanto curioso. Scorro velocemente e salta fuori che...