L’albero della Pace a Porto Azzurro

di

L'albero della pace a Porto Azzurro
Come parlare di pace ai bambini, come innescare riflessioni capaci di fissare concetti importanti, a volte difficili, con l’obiettivo di rassicurare, dare speranza, possibilmente spiegare fatti del mondo degli adulti che arrivano alle loro orecchie, ai loro occhi e creano, a volte, cortocircuiti, su cui dobbiamo intervenire. Abbbiamo cercato di riflettere sulla cronaca e sulla contemporaneità nei nostri pomeriggi educativi. Ed è stato questo l’obiettivo del laboratorio esperienziale svoltosi pochi giorni fa a Porto Azzurro, condotto dalla psicologa Eleonora Mazzarri di Inperformat, partner del nostro progetto.

Leggi di più...

Non è una impresa semplice parlare di guerra, di pace, di comunità e culture lontane che però hanno rappresentati anche nel nostro piccolo territorio insulare. Così anche con i bambini che frequentano lo spazio di comunità a Porto Azzurro, abbiamo aderito con entusiasmo all’iniziativa di pace promossa da Con i Bambini.
Dopo aver lasciato spazio alle riflessioni, tutti insieme, bambine e bambini hanno deciso di realizzare un grande cartellone colorato, che rappresentasse un forte albero, simbolo di saggezza e virtù.
Le radici forti possono trasmettere un profondo e duraturo messaggio di solidità, le lunghe fronde elevate al cielo possono veicolare un ampio messaggio di speranza e di grande energia positiva. Ogni bambino ha inoltre realizzato con carta, colori e forbici un frutto personalizzato, messaggio di vita, aggiungendo frasi scaturite da riflessioni personali, oppure decorato da poesie e piccoli disegni, che con dolcezza e purezza hanno arricchito il nostro grande albero della pace. Un sincero grazie per questo pomeriggio speciale va alla dottoressa Eleonora Mazzarri.

Regioni

Ti potrebbe interessare

All’Elba il benessere dei bambini sia al centro di questa nuova emergenza Covid

di

Passano i giorni e la situazione dell’Elba, rispetto alla diffusione della pandemia, si fa difficile. Non l’avremmo immaginato, ma è così. Quello...

Giovannino, raccontaci una storia!

di

Prima del lockdown “L’Isola che c’è” aveva programmato diversi appuntamenti sul territorio elbano per rendere omaggio allo scrittore, pedagogista e poeta Gianni...

Ognuno di noi è un pezzo della casa: laboratorio sull’inclusività a Rio Marina

di

Tra novembre e dicembre 2021 presso l’Ostello di Rio Marina, grazie al progetto “L’Isola che c’è” si è svolto un ciclo di...