A dicembre nuove attività educative in biblioteca con il contributo del Comune di Campo nell’Elba

di

A dicembre nuove attività educative in biblioteca con il contributo del Comune di Campo nell'Elba

Nasce dalla rinnovata e più stretta collaborazione tra “L’isola che c’è” e il comune di Campo nell’Elba il calendario di appuntamenti per ragazzi alla Biblioteca Balestrinin Gentini di Marina di Campo.

Aiuto compiti, merende e, a seguire, attività ricreative, educative, ludiche, musicali, di letture animate, pensate per aprire la mente, il cuore e soprattutto lanciarsi nell’infinito mondo della fantasia. Questo grazie ad una intesa che va al di là dei confini del nostro progetto e accoglie nel gruppo di lavoro, la collaborazione concreta dell’istitutzione locale.

Così, per tre pomeriggi alla settimana, durante i mesi invernali, gli animatori di L’isola che c’è aprono i locali della piccola biblioteca comunale ai bambini che frequentano gli spazi di comunità.

Un successo a nostro modo di vedere, basato sul comune sentire e sull’unità di intenti, sul desiderio esplicitato di offrire opportunità educative che interino l’offerta scolastica e permettano anche ai bamnini del versante occidentale dell’isola di stare insieme in maniera informale, divertendosi in sicurezza.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Grande successo per il primo flash mob rodariano all’Elba

di

Ora possiamo dirlo, all’Elba il primo flash mob dedicato a Gianni Rodari è stato un grande successo. Ci siamo dati appuntamento sulle...

Elba: lo spazio di comunità di Rio Marina ha ripreso le attività educative

di

Proprio oggi lo spazio di comunità di Rio Marina ha riaperto le attività educative pomeridiane.

Kamishibai e disegni all’ora della merenda, via Skype

di

Stare insieme online a Rio nell’Elba e Porto Azzurro La vita degli spazi comunitari elbani ha trovato nuove forme, adattandosi a questo tempo...