Video tutorial sulla vita di mare con Diversamente Marinai
di L'isola che c'è
L’isola che c’è ha attivato una nuova rubrica. Grazie ai partner della asd Diversamente Marinai, entriamo a piccoli passi dentro al lessico di chi va per mare. Una volta alla settimana i membri dell’equipaggio a turno ci spiegano come si fanno i nodi marinai e ci guidano nel mondo della marineria. Per capire un linguaggio, un modo di pensare e di agire che è un po’ per addetti ai lavori, ma può interessare tutti, e soprattutto racchiude in sé tanti messaggi positivi che possono fare bene anche a noi, gente di terra. Ecco la prima clip pubblicata video Diversamente Marinai
Ricordiamo che Diversamente Marinai è una associazione sportiva fondata per condividere la passione per il mare e la navigazione a vela trasformando le imbarcazioni in laboratori galleggianti. L’idea fondante di Diversamente Marinai consiste nel credere che le barriere e le sfide – socio-economiche, culturali, fisiche e mentali – possano essere superate grazie ad un approccio esistenziale basato sul coraggio e sulla solidarietà. Essere Diversamente Marinai significa essere convinti che la diversità non sia un limite, bensì uno stimolo e che aprirsi al confronto contribuisca ad incidere profondamente sulla qualità della propria vita. Diversamente Marinai è partner del progetto “L’isola che c’è”; nell’attesa di avervi a bordo e vedervi di persona, ecco un assaggio della nostra scuola di mare!! Sito Diversamente Marinai
Ti potrebbe interessare
Autismo all’Elba ai tempi del Covid-19
di L'isola che c'è
Per celebrare la giornata della consapevolezza sull’autismo, all’Elba si stava organizzando un evento importante, che naturalmente è saltato. Proprio oggi abbiamo raccolto...
A spasso con i nostri sensi: continuano i percorsi di educazione ambientale a Rio Marina
di L'isola che c'è
A spasso con i nostri sensi: le educatrici di Legambiente Arcipelago Toscano ogni settimana propongono nuovi percorsi sensoriali ai bambini che frequentano...
A Campo nell’Elba giochi di squadra per combattere le rivalità
di L'isola che c'è
“Nello spazio di comunità a Marina di Campo, dopo lo svolgimento dei compiti scolastici, lavoriamo spesso sulla motricità – spiega Federica, animatrice...