Condividiamo in libertà, per stare vicini anche se distanti
di L'isola che c'è
L’emergenza sanitaria, ci costringe a casa e sta modificando il nostro sentire, il nostro vivere. Una situazione comune, ma vivere sull’isola rende urgente dare un segno di continuità e di vicinanza per contrastare il senso di solitudine. All’Elba è difficile incontrarsi, facilissimo perdersi di vista. Abbiamo cercato di rafforzare i contatti tra operatori, educatrici, famiglie, bambini.
Abbiamo ripensato le attività forzatamente sospese ed è nata così la rassegna “Condividiamo in libertà”. Quasi tutti i giorni le educatrici di “L’isola che c’è” preparano brevi video realizzati nelle proprie abitazioni, che pubblichiamo sui canali social del progetto. Obiettivo, mantenere un collegamento con le famiglie e i bambini che fino a poche settimane fa frequentavano gli spazi di comunità, https://www.facebook.com/isolaccelba/videos/321952628780272/ .
Così, su Facebook, Instagram e Youtube Sara legge storie per i più piccini, Carla ha eletto sua figlia a “influencer” e propone attività creative semplici e coloratissime, che ogni famiglia elbana può replicare a casa. Lucrezia condivide “mobili ” di carta, facili da realizzare, carichi di fantasia. Michela, Federica, Francesca si alternano nelle letture, nei laboratori e nelle attività, che a cadenza stabilità pubblichiamo. Perché provare a rafforzare il senso di collaborazione, il bisogno di mutuo aiuto è forte in tutti noi. Lo abbiamo fatto con una tonalità il più possibile diretta, spontanea. Con la voglia di non interrompere il percorso iniziato da un anno. L’obiettivo è costruire, rafforzare, ampliare la comunità educante elbana. Quello che percepiamo è che il nuovo assetto imposto dalla situazione di isolamento radicale sta creando nuove opportunità di comunicazione, connessione anche emotiva, voglia di collaborare tra soggetti diversi https://www.facebook.com/isolaccelba/photos/a.2614937991890468/3001516259899304/?type=3&theater.
Chiunque voglia partecipare a questa piccola iniziativa è benaccetto. Volete inviarci le vostre proposte? Le sperimenteremo e le condivideremo volentieri! Siamo distanti ci vogliamo sentirci vicini più che mai.
Ti potrebbe interessare
Elba: alcune riflessioni per continuare a costruire insieme la comunità educante dell’Elba
di L'isola che c'è
L’anno scolastico è appena iniziato e “L’isola che c’è”, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della...
Naturalmente insieme: laboratori outdoor sulla relazione del gruppo familiare con l’ambiente naturale
di L'isola che c'è
Dal fine settimana scorso abbiamo avviato “Naturalmente Insieme”, una iniziativa di appuntamenti outdoor grazie alla collaborazione col nostro partner Legambiente Arcipelago Toscano....
All’Elba tornano le passeggiate di Naturalmente Insieme
di L'isola che c'è
Le nuove iniziative organizzate da Legambiente Arcipelago Toscano e da Inperformat sono inserite all’interno del progetto L’isola che c’è, come sempre hanno...