Laboratori di co-progettazione bottom up
di Associazione People Help the People
Trasferire ai partecipanti le competenze per sapere individuare le giuste fonti di finanziamento per progetti di sviluppo nel campo educativo, sociale e socio-assistenziale e non; sviluppare le competenze necessarie per elaborare un’idea progettuale; conoscere le principali tecniche del Project Management, acquisendo le competenze necessarie per poter implementare un progetto generando un impatto sul territorio. Questi gli obiettivi del corso di formazione “Laboratori di co-progettazione bottom up”, realizzato ARCES, all’interno del progetto InterAction, finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini.
Il corso sta coinvolgendo con grande partecipazione docenti, formatori, operatori del terzo settore o giovani appartenenti a gruppi informali, per iniziare o implementare la propria capacità di progettazione, per ampliare la comunità educante, rafforzandone sia l’azione attuale che la co-progettazione futura.
Lo scopo è quello di garantire la sostenibilità futura delle attività sviluppate durante il progetto InterAction; consolidare la partnership e svilupparla ulteriormente anche a livello internazionale; favorire la crescita dell’intera comunità territoriale, aumentando il livello qualitativo (e quantitativo) dei progetti presentati e finanziati in Sicilia.
Ti potrebbe interessare
Strumenti per l’orientamento. Favorire una scelta consapevole
di Associazione People Help the People
Arces, partner del progetto InterAction, ha realizzato strumenti per il supporto alle attività di orientamento nella scuola, che gli orientatori hanno utilizzato...
POVERTA’ EDUCATIVA E COMUNITA’ EDUCANTE
di Associazione People Help the People
Il 15 marzo 2019 presso l’Università Popolare Leonardo da Vinci, People Help the People ha coordinato il secondo incontro formativo sulla Consulta...
Parte la Consulta educativa intergenerazionale di Comunità
di Associazione People Help the People
Il 29 novembre p.v. alle ore 15.30 a Palermo presso il Centro Sociale San Saverio ci sarà il primo incontro della Consulta educativa intergenerazionale...