Laboratori di co-progettazione bottom up
di Associazione People Help the People
Trasferire ai partecipanti le competenze per sapere individuare le giuste fonti di finanziamento per progetti di sviluppo nel campo educativo, sociale e socio-assistenziale e non; sviluppare le competenze necessarie per elaborare un’idea progettuale; conoscere le principali tecniche del Project Management, acquisendo le competenze necessarie per poter implementare un progetto generando un impatto sul territorio. Questi gli obiettivi del corso di formazione “Laboratori di co-progettazione bottom up”, realizzato ARCES, all’interno del progetto InterAction, finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini.
Il corso sta coinvolgendo con grande partecipazione docenti, formatori, operatori del terzo settore o giovani appartenenti a gruppi informali, per iniziare o implementare la propria capacità di progettazione, per ampliare la comunità educante, rafforzandone sia l’azione attuale che la co-progettazione futura.
Lo scopo è quello di garantire la sostenibilità futura delle attività sviluppate durante il progetto InterAction; consolidare la partnership e svilupparla ulteriormente anche a livello internazionale; favorire la crescita dell’intera comunità territoriale, aumentando il livello qualitativo (e quantitativo) dei progetti presentati e finanziati in Sicilia.
Ti potrebbe interessare
Strada con-testo educante. Lo storytelling come strumento educativo e ludico nell’educativa di strada
di Associazione People Help the People
Per raccontare l’azione educativa realizzata in strada, durante il progetto “InterAction, dalla Cooperativa Sociale Argonauti, immaginiamo di metterci in cammino. Destinazione quartieri,...
POVERTA’ EDUCATIVA E COMUNITA’ EDUCANTE
di Associazione People Help the People
Il 15 marzo 2019 presso l’Università Popolare Leonardo da Vinci, People Help the People ha coordinato il secondo incontro formativo sulla Consulta...
Dante e il lavoro
di Associazione People Help the People
“Dante e il lavoro”. Lezione di Franco Nembrini Lunedì 11 marzo alle 17 a Palermo all’interno dell’auditorium dell’I.I.S. “Einaudi-Pareto”, il professore Franco...