Leggere ai piccolissimi: libri 0/12 mesi
di Aribandus Cooperativa Sociale
Leggere ai piccolissimi: libri 0/12 mesi
Guardando da casa le Videofavole Insieme a Te in molti ci chiedete quali sono i libri adatti alla lettura con i bambini e le bambine nel primo anno di vita.
Leggere con i piccolissimi è un immenso piacere, quando si ha ben chiaro cosa leggere e come leggere.
Leggere ad un bambino può essere anche divertente, ma per qualche genitore può diventare un momento frustrante. Altri genitori, invece, non comprendono il valore della lettura con i bambini molto piccoli. Le ricerche scientifiche dimostrano però che la lettura fin dai primi mesi è importantissima e favorisce lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino,
Molte mamme e papà ci raccontano l’eccitazione e gli occhi luminosi dei propri bambini e bambine quando si apprestano alla lettura.
È facile capire quando un bambino trova piacere nella lettura di un libro, i sorrisi si fanno più grandi, lo sguardo più radioso e i piedini cominciano a battere per terra.
Vediamo quindi insieme qualche indicazione utile nella scelta:
- I libri da preferire sono cartonati di piccole dimensioni, affinché il vostro bambino li possa maneggiare facilmente
- Scegliete albi con grafiche semplici in cui risaltino illustrazioni di oggetti, forme geometriche o disegni di animali, alberi, fiori (anche nero su bianco)
- Non servono testi impegnativi: brevi filastrocche o semplici ninnenanne andranno benissimo
- È preferibile che la struttura della storia sia semplice: i ritmi ripetitivi, i suoni dolci e sussurrati rassicurano il tuo bambino.
- Intorno ai 6 mesi puoi scegliere libri tattili e sensoriali che il bambino può manipolare liberamente e scoprire
Il momento della lettura
La scelta di orari regolari per la lettura (soprattutto prima di riposarsi e dormire) aiuta i bambini a imparare a sedersi con un libro e rilassarsi.
Ma puoi naturalmente leggere ogni volta che vuoi.
Puoi creare un angolo morbido e intimo per la lettura, renderlo comodo con qualche cuscino e diffondere un’olio essenziale profumato e rilassante, tenere la luce soffusa e lasciare che la magia vi avvolga.
I rituali aiutano il tuo bambino a sentirsi sicuro, felice e rilassato, anche perché percepisce che gli stai dedicando la tua piena attenzione:
Man mano che cresce ed acquista autonomia, scoprirai quanto gli piace fare le cose da solo.
Incoraggialo e coinvolgilo nella scelta, proponendo due o tre libri e chiedendo a tuo figlio di sceglierne uno.
Lascia che tuo figlio ti aiuti a girare le pagine, a terminare le frasi con i suoi primi monosillabi,.
Probabilmente in alcuni momenti potrebbe decidere che il libro è buono anche da mangiare!
Quando leggi con il tuo piccolino, non preoccuparti di finire il libro né di girare le pagine nel verso giusto.
Divertiti a giocare con il libro come se fosse un giocattolo e leggi tutto ciò che il tuo bambino ti permetterà.
I consigli delle educatrici Insieme a Te:
Faccia buffa – Nicola Smee – Ape Junior
Un cartonato piacevole e ben fatto che avvia verso il grande mondo delle emozioni, in cui, a differenza di tanti altri libri, vengono contestualizzate. Piccola sorpresa finale lo specchio in cui il bambino può vedersi.
Io vado! – Matthieu Maudet – Babalibri
Il piccolo uccellino è pronto per andare, in famiglia sono tutti d’accordo con lui e lo incoraggiano e lo accompagnano con piccoli gesti affettuosi e cose da portare con sè. E così ben equipaggiato prende la via. Ma dove dovrà andare? Una storia delicata, in cui il senso di cura e di accompagnamento è diffuso per tutta la famiglia. Il finale è a sorpresa, per ironizzare anche
sulle piccole autonomie.
Il carretto di Max – Il bagnetto di Max – La palla di Max – Il vasino di Max – B. Lindgren-E. Eriksson – Bohem Press
Una serie di libri che parlano di cose conosciute ai bambini. Le piccole avventure di tutti i giorni ricalate tra le pagine di questa collana adatta ai più piccoli, anche perché
cartonata e maneggevole. Le immagini sono piene di dolcezza, ricche di dettagli e rappresentano un ottimo passaggio dalle protostorie ai veri e propri albi.
Balena Serena – Eric Battut – Bohem Press
Un altro cartonato che parla di emozioni. Stavolta la Balena Serena è triste, i pesci del mare allora provano a farle tornare il buon umore. Chi ci riuscirà? Forse un arcobaleno che spunta
dal fondo del mare.
Il fatto è… – Gek Tessaro –Lapis
C’è un tempo per ogni cosa, e per l’ochetta quello non è proprio il tempo giusto per fare il bagno. Ci proveranno a turno tutti gli animali, ma lei caparbia resterà sulla sua decisione. Nemmeno l’arrivo del lupo la sposterà di un millimetro. Fino a quando, l’aria si fa più tiepida, il sole più splendente… Un messaggio chiaro e tondo sul rispettare i tempi di ciascuno.
E per finire, un classico degli albi illustrati per l’infanzia: la grafica semplice e dai colori vivaci è la stessa dell’edizione originale degli anni settanta, tuttora modernissima.
Un cartonato (quasi) indistruttibile che è passato per le manine di tantissimi bambini e bambine, è uno dei primissimi libri tattili.
Pagina dopo pagina, il bruchetto incontra moltissimi insetti nella sua ricerca, ma nessuno gli darà da mangiare. Riuscirà nel suo intento? Molto indicato per i piccolissimi, grazie al suo testo in rima e alle immagini vivaci su sfondo bianco. I bambini possono giocare e seguire la storia e, attraverso le pagine con i buchi, scoprono concetti come lo spazio e la profondità.
Nel corso degli anni è stato tradotto in più di quaranta lingue ed ha accompagnato nella crescita tantissimi bambini e bambine che oggi sono genitori.
Brucoverde – Giorgio Vannetti, Loredana Farina – La Coccinella
Buona lettura!
Ti potrebbe interessare
Tutti a Tavola! A mangiar bene si impara da piccoli.
di Aribandus Cooperativa Sociale
Il tema dell’alimentazione dei bambini sta a cuore a tutti: è importante educare i bimbi a un’alimentazione equilibrata e sana, che preveda il...
Tutti a tavola! Con il dottor Paolo Pigozzi
di Aribandus Cooperativa Sociale
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna un nuovo ciclo di incontri sulla sana alimentazione per l’infanzia, in compagnia del dott. Paolo...
Storie piccine picciò
di Aribandus Cooperativa Sociale
STORIE PICCINE PICCIÒ – Storie da sussurrare, ridere, giocare Uno dei momenti più belli ed intensi da condividere con i più...