Famiglie digitali: istruzioni per l’uso: ciclo di incontri a Lodi Vecchio
di Im-Patto Digitale
Come si affronta il mondo di Internet, di cui tutti parlano e del quale in pochi conoscono davvero i segreti? I genitori se lo chiedono costantemente, anche perché ci si aspetta ormai che le famiglie siano tecnologiche. Peccato che nessuno offra indicazioni su come procedere. A questo serviranno i due incontri di formazione intitolati “Famiglie digitali: istruzioni per l’uso”. Li organizza il progetto ImPatto Digitale alla scuola media Gramsci di Lodi Vecchio, in collaborazione con il Comune. Una delle azioni previste dal Progetto era la creazione di Poli di comunità dove i ragazzi possano incontrarsi per usare Internet da soli. A Lodi Vecchio ne esiste uno che lavora bene. Per tali ragioni i nostri operatori hanno pensato di venire incontro ai bisogni delle famiglie offrendo loro dei momenti di formazione e si sono “alleati” con la scuola media Gramsci. Grazie anche alla collaborazione del Comune di Lodi Vecchio, nella persona dell’assessore Debora Cremonesi, sono stati organizzati due incontri che si terranno la scuola media Gramsci via Camillo Benso Conte di Cavour, 5.
Il primo è previsto per sabato 9 novembre dalle 9 alle 12, il secondo 16 novembre, sempre nello stesso lasso temporale. Si parlerà di uso consapevole dello strumento digitale, di social e socializzazione nella fase della pre adolescenza e dell’adolescenza, di gaming e del rischio dipendenza che comporta il fatto di usare tanto i videogiochi.
Già lo scorso anno, in collaborazione con il Comune di Lodi Vecchio, c’era stato un ciclo di presentazioni a cura del gruppo del Minotauro, che aveva raccolto parecchi consensi. Quest’anno sono stati messi in calendario due nuovi eventi e la speranza è quella che genitori e operatori si rendano conto del beneficio che possono ottenere e partecipino. L’adesione è gratuita ma occorre iscriversi mandare una email all’indirizzo veronica.dattilo@ilmosaicoservizi.it
Ti potrebbe interessare
Mai soli in cameretta con il computer: i consigli della criminologa
di Im-Patto Digitale
Dire che non esistono regole e leggi per affrontare in sicurezza il mondo digitale non è corretto. Le norme esistono, ma spesso...
Dipendenza da Internet, un nuovo studio
di Im-Patto Digitale
Quando si rimane a lungo in Internet, è difficile staccarsi. Si crea una dipendenza, che secondo uno studio recente è un problema...
Genitori di Codogno in classe per superare il divario digitale
di Im-Patto Digitale
I genitori di Codogno tornano a scuola per imparare ad affrontare in sicurezza social media e computer. Ad invitarli a prepararsi per...