Dal divario digitale alla cittadinanza onlife. Un incontro il 4 ottobre alle 18 con Michele Marangi

di

Tornano gli incontri on line di Im-Patto Digitale per confrontarsi con esperti dei nuovi media e fornire strumenti utili a educatori, formatori, insegnanti, ma anche in generale ai genitori di nativi digitali e per chiunque voglia approfondire l’argomento.

L’appuntamento è per lunedì 4 ottobre alle 18, in una diretta on line con Michele Marangi, media educator, formatore, docente di Peer&Media Education alla facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano.

Se fino a qualche anno fa il divario digitale indicava il mancato accesso a un computer o una connessione internet, oggi la povertà educativa digitale riguarda anche chi un tablet o uno smartphone ce l’ha, ma ha difficoltà a usarlo in modo equilibrato. Diventa difficile distinguere ciò che si fa online da ciò che si fa offline: siamo costantemente onlife, come ha sintetizzato Luciano Floridi, filosofo di Etica Digitale.

Michele Marangi proporrà quindi alcune chiavi di lettura sul rapporto tra digitale e giovani generazioni, identificando strategie praticabili e proponendo esempi concreti per le quattro fasce d’età: infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado. 

L’accesso è libero, previa registrazione.

Clicca qui per collegarti

Scarica il programma completo e segui la nostra pagina facebook .

Regioni

Ti potrebbe interessare

Giornata del Volontariato: che festa per ImPatto!!!

di

Quiz, acrostici, fotografie, disegni, chiacchiere su Internet e la sua ricchezza. La Giornata del volontariato ci ha regalato grandi emozioni, ma il...

Adolescenti, appello alla responsabilità

di

Invitare gli adolescenti alla responsabilità ti sembra impossibile? Invece sarebbe fondamentale, soprattutto se si tratta di tuo figlio e della sua relazione...

Nuovo anno scolastico, stop al digital divide!

di

La scuola ha bisogno di presenza e siamo felicissimi che sia iniziato il nuovo anno scolastico! Ma, anche senza DAD, sappiamo che...

BESbswy