Numeri da record per il nostro progetto!!!!
di Im-Patto Digitale
Oltre 800 famiglie ingaggiate, circa 800 pc distribuiti, più di 700 adulti coinvolti in incontri di formazione, 28 Poli di Comunità attivati, che vengono frequentati da 600 ragazzi in modo stabilmente. Sono risultati importanti quelli del nostro progetto, cui vanno aggiunti anche i laboratori di potenziamento nelle scuole con 50 percorsi e 520 alunni.
In totale i ragazzi coinvolti a vario titolo sono stati poco meno di duemila, grazie all’attività di sette cooperative e un oratorio.
Come spiega Carla Mazzoleni, project leader di ImPatto Digitale, ”il progetto ha cercato di conciliare due obiettivi: il contrasto alla povertà educativa attraverso il contrasto del divario digitale. Si è quindi proceduto ad assegnare una dotazione strumentale alle famiglie fragili, che poi sono state avvicinate creando reti sociali e connessioni, grazie alla presenza di antenne diffuse sul territorio”.
Per il presidente della Fondazione Comunitaria di Lodi Alfio Quarteroni questo progetto nato in un momento di difficoltà come quello successivo alla pandemia ha cercato di colmare le distanze che creano difficoltà e nuove sfide per insegnanti e ragazzi. “E’ stato un progetto fondamentale e determinante, che ha prodotto risultati straordinari – ha dichiarato – . Nel semestre finale sono previsti eventi di natura diversa, che cercano di aiutare a far comprendere ai protagonisti il valore della formazione digitale e mettono a tema anche l’intelligenza artificiale e le sue prospettive”.
Positivo anche il commento del commissario lodigiano di Fondazione Cariplo, Pierluigi Carabelli: “Come Fondazione Cariplo, da sempre impegnata nel sostenere iniziative che favoriscano l’inclusione e la coesione sociale, abbiamo creduto fin dall’inizio nel valore di ImPatto Digitale. Questo progetto ha rappresentato un’opportunità concreta per ridurre il divario digitale e supportare le comunità locali, offrendo ai giovani e alle loro famiglie strumenti e competenze per affrontare il mondo digitale con maggiore consapevolezza. Il lavoro svolto in questi tre anni ha creato una rete di supporto preziosa, che continuerà a produrre effetti positivi anche oltre la conclusione del progetto. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questa esperienza e di vedere i risultati tangibili di un impegno condiviso con il territorio”.
Pure Marco Rossi Doria, presidente dell’impresa sociale Con i Bambini, plaude ai risultati del progetto.
“Impatto Digitale è un progetto finanziato da Con i Bambini che insiste in un’area interna. Un’iniziativa realizzata grazie a un lavoro creativo, importante, teso a ridurre il digital divide e a creare nei ragazzi/e un approccio informato e consapevole alla rete e all’informazione e alla tecnologia. Con i Bambini è da tempo impegnata anche nelle aree interne, che coprono una grande parte del territorio nazionale, circa un terzo della popolazione, dove più forte è lo spopolamento e l’invecchiamento del nostro Paese. Come soggetto attuatore del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, con questo come altri partenariati, siamo impegnati a contrastare le nuove forme di solitudine e povertà che sono nate con lo spopolamento utilizzando anche le nuove frontiere tecnologiche. E’ in questa direzione che lavoriamo mettendo insieme Comunità Educanti che uniscano enti locali, associazionismo, terzo settore e scuole”.
Ti potrebbe interessare
A Cervignano d’Adda un nuovo Polo di Comunità
di Im-Patto Digitale
Per affrontare le sfide della scuola e dell’educazione ormai non si può fare a meno di un computer. Ecco perché l’associazione Educattiv@mente...
Voti migliorati e meno stress: l’effetto Poli di Comunità si fa sentire
di Im-Patto Digitale
Giulio non ha dubbi: “Da quando vengo al Polo di comunità i miei voti a scuola sono migliorati, ho trovato nuovi amici...
Un polo di comunità al Pronto Soccorso… Studenti!
di Im-Patto Digitale
Al Pronto Soccorso Studenti di Lodivecchio mancava solo un computer per diventare ideale. E adesso c’è, grazie al parroco don Diego Furiosi...