I ragazzi raccontano i benefici di Impatto Digitale

di

Per dare una risposta a coloro che si chiedono se i computer concessi dal progetto ImPatto Digitale servono davvero non c’è bisogno di valutare i numeri o di rivolgersi a politici o esperti di pedagogia. Meglio interpellare i beneficiari. Come Vittoria, che ha 16 anni e quando le hanno consegnato il suo tablet ha ricominciato a sorridere. “Aver ricevuto dalla vostra Fondazione il computer mi ha resa particolarmente felice e autonoma – spiega – . Dover continuare a chiedere il pc a mio padre che lo usa ogni giorno per il suo lavoro mi creava una certa ansia e quasi un senso di colpa, sensazioni che finalmente non sento piu grazie al vostro supporto ella disponibilità del nuovo computer. Grazie ancora della bellissima iniziativa”.

Anche per Lorenzo, che di anni ne ha nove, il sostegno di ImPatto Digitale è stato fondamentale. “Sono contentissimo di aver ricevuto il computer – racconta – . Ora faccio i compiti e le cose di scuola negli orari in cui sono libero senza dover spesso litigare con mia sorella. Mi sembra un bellissimo sogno che spero continui ancora per tanto tempo. Grazie ancora per il bellissimo regalo ricevuto che aspettavo con Santa Lucia e poi con Babbo Natale”.

Solo due storie, che ci aiutano a capire che stiamo andando nella giusta direzione!

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Trenta laboratori per quasi trecento allievi: successo delle scuole e di Im-Patto Digitale

di

L’origami per imparare la geometria, lo storytelling per potenziare la lingua inglese, i computer per migliorare materie di indirizzo come il design...

Novara: “I nativi digitali non esistono!”

di

“L’idea che la tecnologia possa sostituire l’interazione non ha alcun senso. Solo i bambini che nell’infanzia non hanno frequentato gli schermi e...

Madre e due figlie a lezione di Internet con Impatto

di

Tre donne intorno a un computer, per comprendere i segreti di Internet ma anche per capire come orientarsi nella società italiana e...

BESbswy