Novara: “I nativi digitali non esistono!”
di Im-Patto Digitale
“L’idea che la tecnologia possa sostituire l’interazione non ha alcun senso. Solo i bambini che nell’infanzia non hanno frequentato gli schermi e i social media sono salvi, mentre per quelli che sono stati sottoposti a questa invadenza l’adolescenza diventerà un problema”. Un verdetto che non lascia dubbi quello che il pedagogista Daniele Novara ha emesso a Lodi il 9 aprile, durante la conferenza tenuta in occasione del semestre finale di ImPatto Digitale. Da 25 anni l’esperto piacentino ha 50 appuntamenti alla settimana con genitori che devono affrontare bambini problematici e negli ultimi anni il problema è quasi sempre generato dall’uso smodato degli smartphone.
“L’esposizione a questi strumenti è pericolosa quanto quella all’amianto” ha provocato l’audience, numerosa sia in presenza che da remoto. E in fondo “se non si dà un’auto a un bambino di 12 anni o una moto a uno d i8, perché a 8 anni si può dare un numero di cellulare a un bimbo”?.
Il professore ha mostrato immagini che hanno sorpreso il pubblico, dalla app dedicata ai bambini di 6 mesi, che è uscita dieci anni fa a foto di bimbi piccolissimi al ristorante, seduti in braccio ai genitori o sul seggiolone con un telefonino di fronte per permettere loro di cenare con calma.
I problemi causati dall’uso troppo precoce di questi strumenti sono tanti: l’uso precoce della tastiera preclude importanti facoltà cognitive e il deficit esplode in adolescenza; l’effetto dopaminergico dei videogiochi esclude quello di altri piaceri dopaminergici, come ad esempio la corsa; il cyberbullismo è una sottrazione di vita reale.
E poi la stoccata finale: “I nativi digitali non esistono – ha concluso Novara – : si tratta di un claim studiato dal marketing della Silicon Valley, ma non c’è nessun scientificità!”.
Il prossimo appuntamento delle conferenze del semestre finale è fissato per il 15 maggio con Francesca valla, scrittrice, influenze, soprattutto la Tata Francesca della trasmissione Tv SOS TATA e adesso ambasciatrice Meta. La conferenza sarà su Figli & Smartphone: sfide educative e strategie efficaci. Per prenotarsi questo è il link.
Ti potrebbe interessare
Al via un nuovo corso di formazione dedicato ai genitori
di Im-Patto Digitale
Il primo corso proposto da Im-Patto Digitale per insegnare ai genitori trucchi e rischi di Internet e dei social media è andato...
Consapevolezza digitale e rischi dei social: Al via due cicli di incontri per i genitori
di Im-Patto Digitale
Due nuovi corsi di formazione destinati ai genitori per aiutarli a comprendere i meccanismi del mondo digitale e permettere loro di stare...
Giornata del Volontariato: che festa per ImPatto!!!
di Im-Patto Digitale
Quiz, acrostici, fotografie, disegni, chiacchiere su Internet e la sua ricchezza. La Giornata del volontariato ci ha regalato grandi emozioni, ma il...