Giochiamo alla Pari – 16 e 17 novembre a Monza!
di Stripes Cooperativa Sociale Onlus
GIOCHIAMO ALLA PARI: la Giornata dell’Infanzia a Liberthub
In occasione del 30° anniversario della CONVENZIONE ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
il 16 e 17 novembre 2019 al Centro Civico Liberthub a Monza arriva l’evento GIOCHIAMO ALLA PARI, due giorni di interventi e riflessioni sulla parità di genere e i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e tantissimi laboratori e workshop per bambini e ragazzi.
L’evento è in collaborazione con il Comune di Monza e prevede attività dei progetti Prisma-nuova luce alla ricchezza educativa, Hub-In “Luoghi per crescere insieme” e Giovani Connessi , progetti selezionati dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
PROGRAMMA:
CONVEGNO SUI DIRITTI DELL’INFANZIA
SABATO 16 NOVEMBRE
ore 10:00-13:00
interverrà tra gli altri, Massimo Pagani, Garante dell’ infanzia della Regione Lombardia
ore 13:00 PRANZO A BUFFET
LABORATORI PER BAMBINI e RAGAZZI
INFO E ISCRIZIONI: 039.9405700 info@liberthub.it
LABORATORIO CARTA DEI DIRITTI E DEI ROVESCI
SABATO 16 novembre
ore 16:00- 18:00
5-14 anni
Sogni, desideri e diritti: impariamoli giocando!
Un’attività di gioco guidata che, attraverso l’utilizzo di carte particolari, ha la finalità di far comprendere a Bambine/i che i diritti non sono concetti astratti ma che fanno parte della vita di ogni giorno. La proposta intende ricordare il lungo cammino che 30 anni fa ha portato alla redazione della “Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, per la quale rimane ancora molto da fare
A cura di Eos cooperativa sociale
LABORATORIO NE FACCIAMO DI TUTTI I COLORI
SABATO 16 novembre
1° turno h 16:00-17:00 per 0-3 anni
2° turno h 17:00-18:00 per 3-6 anni
Laboratorio di pittura con il cavolo rosso
Partendo dal diritto di tutti i bambini di sporcarsi, divertirsi e creare
andremo alla scoperta del cavolo rosso: dapprima si scoprirà come
è fatto, lo si annuserà e lo si assaggerà, in seguito si sperimenterà il
procedimento per trasformarlo in colore e infine, introducendo il succo di limone e il bicarbonato, si dipingerà usando le diverse sfumature!
A cura delle META Cooperativa Sociale, Novo Millennio, Il Ponte
LABORATORIO DI CODING
DOMENICA 17 NOVEMBRE
ore 14:00-17:30
8-11 anni
Attività di gruppo per imparare a programmare tutti insieme: tutti i
partecipanti vengono motivati a provare, ideare e progettare le proprie idee e ad approfondire i concetti legati al mondo dei computer e della programmazione
A cura di Spazio Giovani
LABORATORIO DI ROBOTICA
ore 14:00-17:30
11-14 anni
I partecipanti costruiranno robots e li programmeranno per istruirli a
compiere diverse attività e ad interagire con l’ambiente
A cura di Make in Progress
ATTIVITà COLLATERALI
MOSTRA FOTOGRAFICA
FOCUS GROUP con educatori, psicologi e operatori del sociale
Tutte le proposte sono gratuite ma è necessaria l’iscrizione.
039.9405700 | info@liberthub.it
FONTE: Comunità Monza Brianza
Ti potrebbe interessare
Letture da grandi con #HubInCasa: I MORSI DEI BAMBINI: ISTRUZIONI PER L’USO
di Stripes Cooperativa Sociale Onlus
I morsi. Quei fantastici “orologi” che ritroviamo su braccia, gambe e manine dei nostri piccoli che generano un’ira funesta in noi adulti....
A Rho, il Kit SONO NATO!
di Stripes Cooperativa Sociale Onlus
Due le iniziative previste: la prima, promossa in collaborazione con l’Azienda Speciale Farmacie Comunali di Rho, prevede per i genitori dei nuovi...
Letture da grandi con #HubInCasa: “ANCHE PIANGERE E’ UN DIRITTO”
di Stripes Cooperativa Sociale Onlus
Spesso ci chiediamo se possano esistere metodi, rituali, incantesimi o ricette per far sì che i nostri bambini possano vivere il momento...