“Pillole di Dante” la web serie dantesca creata a scuola dai ragazzi
di coopgemma
Con grande impegno e spirito di iniziativa, negli ultimi mesi i ragazzi della scuola media “Dante Alighieri” di Quarrata si sono cimentati nella realizzazione di una serie di video a tema dantesco per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.
Nasce così “Pillole di Dante”, una web serie realizzata interamente dagli studenti con l’aiuto dell’Associazione Culturale Amnio Teatro che ha svolto un lavoro di supporto e consulenza.
I video trattano alcuni aspetti dell’universo dantesco con un linguaggio contemporaneo; fra di essi potrete trovare una speciale intervista al Poeta, una rappresentazione teatrale del secondo canto dell’Inferno, una riflessione su “Dante ieri e oggi”, e ancora approfondimenti su personaggi importanti della Divina Commedia come Caronte, Ulisse e il Conte Ugolino.
Come il resto delle attività dantesche portate avanti in questi mesi dalla scuola media dell’ICS Bonaccorso da Montemagno, anche questa iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto “HERO – Hubs Educativi per la Resilienza e le Opportunità”, un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ed è sostenuto da Con i Bambini e Fondazione Caript.
GUARDA LA PLAYLIST DI “PILLOLE DI DANTE”
Ti potrebbe interessare
Il centro estivo è più divertente con il progetto HERO!
di coopgemma
Giochi, laboratori, gite in piscina e in montagna: finalmente a Quarrata è iniziato il centro estivo! Anche quest’anno la Cooperativa Sociale Gemma gestisce le...
Arriva “Playschool”, un ciclo di incontri formativi sul mondo dei videogiochi
di coopgemma
Nell’ambito dell’hub educativo di Lamporecchio, l’associazione Comunità Solidale Lamporecchio presenta PlaySchool, un ciclo di incontri sul mondo dei videogiochi dedicato a genitori, docenti e studenti della scuola...
Dante alla finestra
di coopgemma
Si è chiuso in poesia l’anno scolastico della scuola media “Dante Alighieri” di Quarrata. Si è chiuso con i versi di Dante che si levavano al...