UN GOALS…CONTRO IL DISAGIO MINORILE!

di

Si è concluso oggi l’attività di educativa di strada di Macerata “GOALS…ON THE ROAD”, organizzata Cooperativa IL FARO di Macerata, ente capofila del progetto.

L’iniziativa GOALS ON THE ROAD è nata dall’esigenza del Comune di Macerata, partner di progetto, di coinvolgere durante il periodo estivo un gruppo di quasi 30 ragazzi (11-17 anni) del territorio maceratese che vivono in un contesto socio-economico e familiare di forte disagio e che spesso non hanno la possibilità di partecipare ad altre iniziative estive a pagamento. 

Quello che è stato possibile realizzare, grazie alla sincronia tra gli educatori della Coop. IL FARO e i volontari del Servizio Civile Nazionale del Comune di Macerata, è stata proprio la creazione di una rete di supporto per i ragazzi e le famiglie in difficoltà

Durante tutto il mese di luglio, abbiamo organizzato giornate sportive, tornei, attività ludico-ricreative e giochi tradizionali, con tanto di premiazioni, medaglie e vincitori per far divertire i giovani ragazzi e per offrire loro un tempo e uno spazio di divertimento per ricaricare un po’ le pile dopo il lockdown.

Anche i genitori si sono dimostrati fin da subito molto entusiasti di questa proposta, soprattutto perché, dopo i mesi di reclusione, hanno riconosciuto nei loro figli un forte bisogno di socializzazione e di condivisione di momenti ricreativi fuori dalle quattro mura di casa

Quello che infatti abbiamo notato fin da subito nei ragazzi è stata la loro gioia nel venire al centro e il loro desiderio di conoscere nuovi amici con cui poter passare le loro giornate. Vedere i ragazzi tornare a casa con gli occhi pieni di stupore nella trepidante attesa di ritornare il giorno successivo è stato fin da subito un segnale della grande bellezza di questo progetto.

Sono stati poi gli stessi genitori a riportare, sia a noi che alle assistenti sociali, la felicità dei loro figli di svegliarsi ogni giorno contenti in attesa di andare “al progetto GOALS”. 

La psicologa del Comune ha anche notato una buona e attiva partecipazione anche di quei ragazzi più a rischio emarginazione e in quelli con più difficoltà relazionali. Questa credo sia la vittoria più grande

Un grazie speciale sicuramente va a tutti gli educatori che hanno lavorato alla realizzazione del progetto “GOALS ON THE ROAD”: con la loro passione, la loro determinazione e senza dubbio anche grazie alle lore competenze, sono riusciti a coinvolgere tutti i ragazzi, dal più tranquillo al più vivace, da quello più timido a quello più socievole, da quello pigro a quello super sportivo, creando una grandissima sintonia tra tutti e valorizzando soprattutto i talenti di ciascuno, variando spesso le tipologie di attività. 

Tutti si sono sentiti apprezzati, amati e stimati per quello che sono e questo è il “GOALS” più importante.

Una ragazzina ha addirittura riferito alla mamma la sua contentezza per aver ricevuto la medaglia della settimana: si è sentita una leonessa, una campionessa del mondo e questo ha sicuramente contribuito a rafforzare la sua fragile autostima. 

Nuove amicizie sono nate tra ragazzi ed educatori e tutta questa carica positiva che si è creata è e sarà ciò che ci permetterà di continuare a camminare insieme: abbiamo già in mente tantissime attività da proporre a questi e ad altri ragazzi in autunno e non vediamo davvero l’ora di rivederci tutti!

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Quando il bene diventa virale”

di

Sensibilizzare i ragazzi a valori universali quali gratuità, non spreco, solidarietà, cultura del dono e cittadinanza attiva, al fine di accompagnarli nella...

…ALLA SCOPERTA DEL PROPRIO METODO DI STUDIO!

di

Ci siamo!!! Anche a Macerata, con l’inizio dell’Anno Scolastico, sono ripartire le attività del progetto GOALS. Primo fra tutto, all’interno del Liceo...

Di nuovo insieme!

di

Da qualche giorno, presso Il Liceo delle scienze umane “G. K. Chesterton”, è ripartita l’azione METODI con attività in presenza,  attraverso percorsi...