Le parole hanno il valore che dà loro chi le ascolta
di Il Faro Società Cooperativa Sociale
Riapriamo l’anno sostenendo ancora le attività che si sono rivelate di grande aiuto per le famiglie intercettate dal progetto GOALS.
All’interno del Ricreatorio San Carlo sono ripartite le attività dello sportello di ascolto psicologico che rappresenta una grande risorsa per il centro, dando un enorme contributo in termini di supporto e accoglienza per gli utenti e le famiglie del comune di Fermo che hanno aderito alle attività proposte in co-progettazione con la Cooperativa Il Faro, ente capofila di questa progettualità.
Anche in questi mesi di grande incertezza, abbiamo saputo riorganizzarci per dare risposte efficaci ai bisogni emersi e alle grandi difficoltà sociali ed educative come conseguenza delle forti restrizioni per il contenimento del propagarsi della pandemia da COVID 19. Si è lavorato molto in un’ottica condivisa e riflessiva con l’èquipe del Ricreatorio San Carlo, in modo da far recepire alla cittadinanza il valore dell’accoglienza e del supporto modellando l’intervento al fine di preservare anche la salute psicologica personale, familiare e, più in generale, della comunità intera.
Lo staff della struttura, gli operatori e i professionisti che la Cooperativa Sociale Il Faro hanno ben chiaro quali obiettivi continuare a perseguire con le attività. Molte volte non riusciamo a capirci quando parliamo, eppure capirsi è il primo passo per aiutarsi. Il problema spesso non è su come parliamo ma su come ascoltiamo.
L’ascolto è il vero segreto per comprendersi perchè richiede un’attenzione sicuramente maggiore, richiede di entrare in contatto con il nostro interlocutore. Su questo si basa l’attività dello sportello di ascolto: ascoltare senza pregiudizi o distrazioni centrando il tempo dedicato in modo esclusivo al bisogno degli utenti giovani o adulti che accedono al servizio.
Con il progetto G.O.A.L.S. abbiamo l’opportunità di continuare a supportare ancora per qualche mese il processo di crescita individuale, familiare e comunitario e non vogliamo di certo venir meno alla nostra missione.
La comunicativa, l’arte di parlarsi e dire con chiarezza ciò che si intende e si sente, di ascoltare l’altro ed essere sicuri di aver capito bene, è la capacità principale per creare e mantenere una relazione di cura, intesa come prendersi cura di sè e degli altri.
Ti potrebbe interessare
Un grande sì…ai diritti dei bambini e degli adolescenti
di IL FARO Società Cooperativa Sociale
Mercoledì 20 novembre 2019, in occasione della Giornata Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Cooperativa IL FARO di Macerata, grazie al...
Il Ricreatorio San Carlo: un’estate indimenticabile
di Il Faro Società Cooperativa Sociale
Il Centro Estivo organizzato al Ricreatorio San Carlo di Fermo è stato una vera e propria esplosione di gioia, di colori, di...
Settimana culturale al Liceo Stella Maris
di Il Faro Società Cooperativa Sociale
“Imparare è un’esperienza, tutto il resto è informazione” (Albert Einstein) “Perché continuare gli studi? A cosa mi serve studiare le Scienze...