Salvate la Madonna Sistina- La storia del dipinto di Raffaello
di giovaniconnessi
Salvate la Madonna Sistina
Il cortometraggio degli studenti del Liceo Colombini di Piacenza
Siamo quasi alla fine di questo bellissimo progetto, ma i lavori realizzati nei mesi scorsi dietro e davanti alle telecamere degli studenti continuano ad arrivare.
Lo sapevi che la Madonna Sistina dipinta da Raffaello Sanzio è stata custodita fino al 1754 nella Chiesa di San Sisto a Piacenza? Ebbene si, era possibile ammirare uno dei più grandi capolavori del Rinascimento italiano.
La Madonna fu dipinta da Raffaello Sanzio nel 1512-1514 proprio per i monaci benedettini della chiesa di San Sisto. Ma per motivi finanziari, nel 1754 i monaci furono costretti a vendere il quadro ad Augusto III.
Gli studenti del Liceo Statale G.M. Colombini hanno rifatto vivere questa storia in un cortometraggio storico realizzato nel progetto Giovani Connessi grazie a Consorzio Sol.Co Piacenza, Officine Gutenberg e Cooperativa Pietro Prati.
Buona visione
Puoi vedere a questo link percorsiconibambini.it/giovaniconnessi/cultura-classica-e-cultura-digitale tutti i cortometraggi dell’iniziativa Cultura Classica e Cultura Digitale
Ti potrebbe interessare
Giovani Connessi un progetto di educazione alla tecnologia
di giovaniconnessi
Per un adolescente avere uno smartphone o un pc ed essere presenti sui social non significa possedere necessariamente un buon livello di...
Barbalego contro Lello Serpentello
di giovaniconnessi
In un tempo ormai lontano a MeLEGOdicina (BO) la pace regnava da due anni, da quando Federico I di Svevia liberò...
A lezione di media education
di giovaniconnessi
Più di 100 ragazzi e ragazze tra gli 11 ed i 17 anni coinvolti nei percorsi di Summer School – Media Education...