Un’estate per ampliare lo sguardo e scoprire nuovi orizzonti
di laesse
L’estate ormai è agli sgoccioli e le vacanze sono praticamente un ricordo.
Chissà perché le cose belle scappano via veloci… ma l’aspetto positivo è che lasciano sempre il segno, no?
Se penso a questi mesi estivi penso che più volte ho avuto l’occasione di fare delle esperienze che solitamente, presa dalla solita frenetica quotidianità, non ho il tempo di assaporare.
Guardare l’alba, il tramonto e la luna che galleggia sul mare.
Godermi l’aria frizzantina in quota dopo una faticaccia lungo il sentiero in montagna.
Assaggiare lo yogurt di malga con i mirtilli più buono del mondo.
Sentire il fiato corto, le gambe pesanti ma la mente che spazia tra la maestosità delle cime e l’infinito azzurro del cielo.
Orizzonti e confini.
Obiettivi e limiti.
I ragazzi e le ragazze di FLIC in questa lunga estate avranno sicuramente avuto modo di rilassarsi, forse anche annoiarsi, ma allo stesso tempo spero che anche loro abbiano avuto l’occasione di vivere delle esperienze nuove lontane dalla quotidianità. Sia per le esperienze vissute in famiglia o nel gruppo dei pari, per i ragazzi e le ragazze si tratta di esperienze che sicuramente hanno contribuito a lasciare il segno in quello che è il loro percorso di crescita.
In questo periodo, in cui si sta per avviare l’ultima annualità di questo entusiasmante progetto, anno nel quale i ragazzi e le ragazze del 2010 saranno chiamati a scegliere il proprio percorso scolastico, credo che più che mai noi educatori dovremmo sforzarci di solleticarli a guardare oltre, ad ampliare lo sguardo, a sfidare i propri limiti per iniziare nuovi percorsi e scoprire nuovi orizzonti!
Silvia Perin
Coordinatrice del progetto FLIC per La Esse
Ti potrebbe interessare
SPERIMENTANDO, TRA MICROSCOPI E LINOLEOGRAFIE
di jonathancoop
Che emozione il primo appuntamento del FLIC SPACE a Carmignano di Brenta!!! Abbiamo studiato in compagnia, giocato nel parco della casa delle...
FLIC COMMUNITY: Viaggio al MuSe di Trento
di laesse
Ogni estate, e questa è la terza consecutiva, il progetto FLIC propone e organizza laboratori a carattere esperienziale a favore circa 500...
L’orientamento per i giovanissimi “fa tana”: abbiamo inaugurato a Camposampiero Flic Space
di laesse
Anche nell’era del coding, della robotica e delle digital skills imprescindibili per la vita di tutti i giorni, giocare a nascondino risulta...