UN FIORE DI ATELIER. Un atelier progettato e realizzato insieme alle insegnanti, ai bambini e alle bambine di una scuola d’infanzia palermitana.

di

Grazie al progetto nazionale “E se diventi farfalla”, dal 2018 al 2023, il gruppo di lavoro della Casa officina e le insegnanti della scuola d’infanzia “C. Onorato” di Palermo hanno lavorato insieme per la realizzazione di un atelier in uno spazio usato come deposito di materiali e arredi inutilizzati. Questo percorso, pensato e realizzato a piccoli passi, è stato costruito con la partecipazione attiva di tutti e tutte, compresi i bambini e le bambine, che hanno vissuto una fase di sperimentazione di atelier (nella forma specifica dell’atelier materico-digitale), condotti dalle formatrici della Casa officina, e che hanno contribuito alla co-progettazione dello spazio.

Nella fase finale del progetto, le insegnanti si sono messe ancor di più in gioco, sperimentandosi in una ricerca-formazione come conduttrici di atelier, con piccoli gruppi di bambini e bambine. Attraverso la pratica educativa, le insegnanti hanno preso consapevolezza di un approccio innovativo e creativo, riflettendo sulle condizioni che permettono percorsi in atelier, ma anche sui propri limiti e punti di forza professionali. L’osservazione delle formatrici è stata preziosa per riportare dettagli e dinamiche, utili alle singole docenti e per il collettivo della scuola, ispirato sempre a lavorare in modo cooperativo.

Le attività realizzate dal gruppo di lavoro della Casa officina e dalle insegnanti sono state raccolte in un taccuino digitale, in fase di elaborazione, che verrà utilizzato a scuola come guida per la programmazione d’atelier del prossimo anno scolastico e verrà presto diffuso a livello nazionale, per condividere spunti e idee per lavorare in atelier presenti in contesti educativi 0-6.

Le foto di seguito riportate raccontano con le immagini alcuni momenti della ricerca-formazione vissuta negli ultimi mesi da insegnanti, formatrici e bambini in atelier.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Atelier materico-digitali a Palermo: l’arte che va oltre gli schermi

di

Nei mesi precedenti, durante la quarantena, gli schermi e gli strumenti tecnologici sono diventati presenze ancora più significative nella quotidianità dei bambini...

Crediamo nei bruchi, sogniamo farfalle…

di

Quattro giorni intensi per discutere e sperimentarsi. I partner delle nove regioni italiane coinvolte nel progetto ‘E se diventi farfalla’ si sono...

Andiamo a Zonzo: un ciclo di laboratori itineranti alla scoperta del Paesaggio. Di Solidarietà e Azione

di

Matrice identitaria e luogo di valore per la ricchezza simbolica che custodisce, il paesaggio riveste, oggi più che mai, una fondamentale importanza...