La magia del cerchio. Laboratori d’artista per mamme e bambini in situazioni protette

di

I bambini e le mamme che vivono nella casa protetta dell’Istituto Vittoria Razzetti di Brescia hanno sperimentato il mondo dell’arte in occasione del laboratorio d’artista “La magia del cerchio” promosso da Fondazione PInAC, grazie al progetto E se diventi farfalla e al sostegno di Con i bambini.
Il laboratorio, condotto dall’artista Damiana Gatti, ha coinvolto per 3 incontri le mamme e i loro bambini – dai 3 ai 6 anni- che vivono in situazioni di protezione, nella sperimentazione dell’arte come occasione di confronto e di scambi reciproci. Gli appuntamenti hanno infatti permesso a grandi e piccini di esprimere le loro emozioni e i loro sentimenti attraverso le tecniche artistiche e realizzando passo dopo passo un lavoro collettivo.
Da un singolo punto è nato un grande cerchio, in cui ognuno ha inserito i propri elementi caratterizzanti. Le singole parti unite tra loro hanno poi portato alla realizzazione di un grande elaborato collettivo. Tutto il lavoro ha messo in connessione ogni partecipante con se stesso e con gli altri, giocando e sperimentando. L’elaborato finale ha riempito di positiva emozione l’esperienza vissuta da mamme e bambini, creando un momento di condivisione e di esperienza di sé, dentro e fuori un piccolo grande cerchio simbolico.

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Per bellezza e meraviglia”: un corso di formazione in 10 appuntamenti per insegnanti e famiglie

di

È possibile contrastare la povertà educativa attraverso l’arte? E come affrontare questa sfida in un periodo di forte disagio e di grandi...

La conta delle zampe

di

La conta delle zampe – per non parlar di antenne, code baffi e pellicce nei disegni infantili della PInAC è la nuova...

Mantova Playground: gli interventi di collettivo Parasite 2.0

di

È davvero entusiasmante constatare che un progetto realizzato dal Comune di Mantova in occasione di Mantova Capitale della Cultura 2016 si sia trasformato...