Al teatro Lauro Rossi di Macerata, storie di rinascita

di

Nell’ambito dell’azione T.E.L.A, il laboratorio di narrazione emotiva per ragazzi adolescenti rappresenta lo spazio e il tempo di riflessione e condivisone della propria storia anche in funzione di progettualità future ed esplorazione dei propri talenti.

In tale cornice i partecipanti al laboratorio e gli psicologi conduttori del gruppo, hanno ritenuto “Heroes: storie di rinascita, l’occasione ideale per coniugare due intenti fondamentali del percorso:

  • riflettere sulla potenza della narrazione di sé
  • affacciarsi con curiosità alle storie di chi saputo trasformare le avversità della propria vita in opportunità di crescita.

L’evento desiderava trasmettere un messaggio di fiducia attraverso la voce di coloro che nello sport, nell’attività professionale, o in altri ambiti, sono riusciti a superare momenti di estrema difficoltà, rialzandosi e trasformando le sofferenze e le avversità in una straordinaria opportunità di ripartenza.

L’evento è stato patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Macerata, dall’Università degli studi di Macerata e dal Consiglio regionale delle Marche.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Continua il Viaggio del Gruppo di Parola e Ascolto per Genitori di Adolescenti nel nuovo anno

di

Dopo i primi sei incontri del 2024, il nostro Gruppo di Parola e Ascolto per Genitori di Adolescenti prosegue il suo percorso con...

Tavolo di co-progettazione #3 per il coinvolgimento della comunità educante

di

Continua il disegno della Comunità Educante targata DIGITAL MINDS? Il progetto, acronimo ricavato dai vocaboli cardine del progetto: “DIsagio GIovanile (e) TALenti: MINori Digitalizzati (o) Socializzazione?”, guidato...

In partenza la seconda edizione del gruppo di parola ed ascolto per genitori con figli in fase adolescenziale

di

Dopo il primo ciclo di incontri del nostro gruppo di parola ed ascolti, siamo felici di invitarvi a partecipare al secondo ciclo...