Il secondo murales del laboratorio di “Geometria applicata ai murales”
di costruttoridifuturo
Si è concluso pochi giorni fa il secondo murales realizzato durante il laboratorio di “Geometria applicata ai murales” tenuto dalla Cooperativa Sociale “One”.
L’opera è stata realizzata da bambini tra i 7 e gli 11 anni, guidati da Fabio De Marco per la parte artistica, mentre Giuseppe Manno ha curato gli aspetti matematici.
La realizzazione del murales ha visto bambini e docenti impegnati a dipingere per tre giornate nel centro storico di Crotone.
L’opera interpreta in chiave positiva il vissuto legato a questo particolare periodo storico.
Di più sul nostro progetto:
Costruttori di Futuro è un progetto selezionato da Con i Bambini – Impresa sociale nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Lo scopo è quello di promuovere il benessere e la crescita armonica di minori appartenenti alla fascia di età compresa tra il 6 ed i 14 anni, con una particolare attenzione rivolta a coloro che vivono situazioni di rischio o di vulnerabilità. Il progetto coinvolge a vari livelli il settore pubblico, il terzo settore, il settore profit, i genitori, le famiglie, gli insegnanti e la comunità educante con lo scopo di imprimere un “cambiamento virtuoso” sui meccanismi che producono la povertà educativa minorile, promuovendo conoscenze, competenze, potenzialità, attraverso azioni realizzate all’interno ed all’esterno delle scuole e attraverso una comunicazione efficace e una strumentazione digitale accessibile e sostenibile.
Ti potrebbe interessare
Lo studio non va in quarantena!
di costruttoridifuturo
Non si ferma il laboratorio di supporto allo studio della Cooperativa Noemi! Oggi si studia inglese al telefono, e incominciamo con le...
Che spettacolo, ragazzi!
di costruttoridifuturo
Costruttori di futuro è un progetto selezionato da Con i Bambini – Impresa Sociale nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà...
L’accompagnamento scolastico durante il Coronavirus
di costruttoridifuturo
In un periodo lungo e difficile come questo la tecnologia è venuta in nostro aiuto e solo grazie a telefoni, tablet e...