Botteghe esperienziali a Segrate
di artiemestierisociali
Botteghe esperienziali a Segrate sono esperienze realizzate in sinergia fra scuola e territorio.
Le Botteghe come luoghi in cui si fanno delle cose dove i ragazzi imparano dall’esperienza altrui e si sporcano le mani.
Le botteghe esperienziali nascono da co-progettazione e co-gestione tra insegnanti e operatori del progetto offrendo occasioni che rispondono agli interessi dei alunni.
Costruzioni di giochi
Dall’inizio di Come Pietre nell’Acqua è stato realizzato un laboratorio di costruzione di macro giochi in legno e con materiale da recupero realizzato presso l’IC Schweitzer (partner del progetto) e dagli operatori della cooperativa sociale Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali, capofila di Come Pietre nell’Acqua.
L’obiettivo del laboratorio è stato quello di offrire la possibilità ai partecipanti di:
- Conoscere il legno e le sue caratteristiche;
- Conoscere e usare gli strumenti di lavorazione del legno;
- Costruire macro giochi di tavoliere, di movimento all’aperto e di sfida con legno e materiale da recupero;
- presentare e gestire i giochi costruiti;
- progettare e gestire un torneo di giochi.
Officina Digitale
Presso l’IC Sabin, partner del progetto Come Pietre nell’Acqua, è stata realizzata un’Officina digitale con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi all’uso di un software dedicato alla modellazione 3D partendo dall’ideazione con carta e matita, passando per la prototipazione con l’uso di materiali poveri.
Il laboratorio è attivo presso gli spazi della scuola in orario extra scolastico.
Scratch e Lego WeDo
Un percorso di 5 incontri di introduzione alla robotica con Scratch e Lego WeDo 2.0 è stato avviato presso l’IC Galbusera, partner di progetto.
L’obiettivo di questo laboratorio è quello di introdurre i primi concetti di programmazione facendo in modo che, in un ambiente logico matematico, i ragazzi possano dare libero spazio alla creatività. Le classi hanno programmato, affiancati da un maestro di bottega, un gioco che prevede una prima interazione.
Le botteghe esperienziali a Segrate nascono da co-progettazione e co-gestione tra insegnanti e operatori del progetto offrendo occasioni che rispondono agli interessi dei alunni.
Ti potrebbe interessare
Summer Dream
di artiemestierisociali
“Summer Dream” campeggia sulle mura dell’IC Alessandro Volta di Cologno M.se. Summer Dream a scuola di writing Frutto del laboratorio di writing...
Social day un percorso di cittadinanza attiva
di artiemestierisociali
Il Social Day è un percorso di cittadinanza attiva coordinato e realizzato da giovani che chiamano l’intera comunità a cambiare le regole del...
Alfabeto dell’Accoglienza
di artiemestierisociali
Alfabeto dell’Accoglienza – incontri per gli insegnanti Giovedì 3, venerdì 4 e lunedì 7 settembre si sono tenuti i webinar dal titolo...