I LABORATORI DI “CLASSI FUORI CLASSE” RACCONTATI DA CON MAGAZINE

di

Con brevi letture di testi scritti durante il laboratorio “Voci fuori classe”, circa 50 studentesse e studenti delle classi III AL, CL e DL dell’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci-Nitti” di Potenza, III E e III F dell’Istituto Tecnico Economico “Antonio Falce” di Brienza (PZ) e alcuni ragazzi di classi miste dell’Istituto Alberghiero “U. Di Pasca” di Potenza hanno condiviso parole, pensieri ed esperienze personali vissute dentro e fuori la scuola, provando a mettersi nei “panni degli altri”. “Riuscire a farlo è fondamentale – spiega Nicol – per lo scambio e il confronto pacifico”.

“Mettersi nei panni degli altri significa immedesimarsi negli stati d’animo di un’altra persona, o meglio, sintonizzarsi per aiutare, sostenere e soprattutto comprendere” – sono le parole di Francesca, una delle partecipanti al laboratorio di pratica teatrale realizzato nell’ambito del progetto Classi fuori Classe, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

TANTA VOGLIA DI IMPARARE, LA STORIA DI SILVIA

di

Silvia inizia il suo tirocinio presso la trattoria del Vecchio Scarpone a Castelmezzano (Pz), durante il il tempo trascorso impara a relazionarsi...

IL BOSCO UN LABORATORIO A CIELO APERTO PER GLI STUDENTI DELLA IV A DEL “P.P.PASOLINI” DI M. LUCANO

di

Il 12 maggio 2022 c’è stata la seconda escursione per il PCTO dei ragazzi del Liceo Scientifico “P.P.Pasolini” di Muro Lucano ed...

LABORATORIO DI CREATIVITÀ URBANA ALL’I.I.S. “DA VINCI – NITTI” DI POTENZA

di

Il Laboratorio di Creatività Urbana rientra nell’azione 3. SCUOLA CREATIVA del progetto è stata realizzata all’interno degli spazi del Istituto di Istruzione...

BESbswy