TEMPO, PAZIENZA E PERSEVERANZA AIUTANO GIORGIO A DIVENTARE UN VERO LAVORATORE
di classifuoriclasse
Giorgio ha 17 anni, interrompe il suo percorso scolastico e inizia quello come tirocinante presso “Emme Infissi” (Pz) con diversi dubbi. Durante il suo tirocinio impara a mettersi nei panni di un vero lavoratore e con l’aiuto di Carmine e Antonio, proprietari dell’azienda e attenti alle esigenze del territorio e dei giovani, viene accolto con entusiasmo iniziando un percorso non solo di formazione meramente tecnica ma anche di crescita personale. Tempo, perseveranza, pazienza e tanta voglia di imparare permettono a Giorgio di superare i primi ostacoli e diventare un varo lavoratore.
L’azione 5. “Divento imprenditore di me stesso: imparo lavorando” del progetto Classi Fuori Classe ha permesso di attivare dei servizi integrativi dentro e fuori la scuola per i ragazzi che abbiano compiuto 16 anni e che abbiano abbandonato il percorso scolastico. Nello specifico si è cercato di mettere in trasparenza le loro competenze e abilità proponendo loro l’esperienza dei tirocini extracurriculari della durata di circa 4 mesi.
Nell’attività sono stati coinvolti diversi soggetti a partire dagli istituti scolastici: Istituto Superiore “Francesco Saverio Nitti”, l’Istituto Professionale di Stato per i servizi di Enogastronomia e ospitalità Alberghiera “Umberto Di Pasca” con Convitto Annesso, la Regione Basilicata e IDmakers agenzia di comunicazione e marketing, ente di formazione accreditato in Basilicata con sede a Potenza che hanno collaborato a rendere possibile le esperienze di tirocinio e a replicarle nelle aziende che hanno risposto meglio per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.
Ti potrebbe interessare
PARLANDO DI AMBIENTE E TERRITORIO CON GLI STUDENTI DELLA 4B DEL LICEO SCIENTIFICO “P.P.PASOLINI”
di classifuoriclasse
Abbiamo chiuso il cerchio delle nostre lezioni all’aperto insieme alla 4BM del Liceo Scientifico Pasolini. Come sempre l’entusiasmo era alle stelle. Abbiamo...
Laboratorio di arte contemporanea all’ I.I.S. “Leonardo Da Vinci -Nitti” di Potenza
di classifuoriclasse
#classifuoriclasse Il Laboratorio di Arte Contemporanea rientra nell’azione 3. SCUOLA CREATIVA del progetto ed è stato realizzato con gli alunni della classe...
ALLA SCOPERTA DELLA MASCHERA LUCANA DEL RUMITA CON I RAGAZZI DE LPUNTO LUCE SAVE THE CHILDREN
di classifuoriclasse
Tra l’entusiasmo delle vacanze di Pasqua e una soleggiata giornata di aprile, non troppo distante dalla nostra città abbiamo trascorso un...