Nel Cilento si educa attraverso la Comunità

di

Crescere insieme ai valori della Comunità Emblematica

Nel cuore del Cilento, tra i comuni più grandi e i piccoli borghi dell’Ambito Sociale Salerno8 il progetto Cilento – Comunità Emblematica, Comunità Educante sta scrivendo un importante capitolo sull’educazione comunitaria dei bambini.

Trasformando il territorio cilentano in un’aula senza confini, ogni luogo esprime nuove potenzialità d’apprendimento in armonia con i valori che lo hanno reso Patrimonio Immateriale.

Anche il viaggio di crescita dei piccoli, subisce la più straordinaria metamorfosi: si impara a stare insieme, a credere nei sogni e a comprendere la Bellezza in cui si è immersi.

Attraverso questa simbiosi con il territorio, il progetto si apre a prospettive educative inedite, valorizzando 37 contesti culturali limitrofi ma differenti: dalla centrale Vallo della Lucania alle bellezze nascoste di Gioi e Novi Velia, passando per il mare da Ascea e Casal Velino.

Educazione comunitaria, responsabilità condivisa

Ispirandosi al noto proverbio africano per crescere un bambino ci vuole un villaggio intero”, si declina la visione comunitaria dell’educazione dei minori, dove la responsabilità educativa è condivisa e sostenuta collettivamente.

Una scuola aperta, senza confini fisici, che rilegga piazze e strade come luoghi di apprendimento e creatività, per stimolare la curiosità verso il territorio e la sua esplorazione.

Grazie al coinvolgimento attivo di bambini e famiglie, si contribuisce alla creazione di una Comunità che, insieme, sia educante e discente.

Nel Cilento si educa attraverso i valori della Comunità Emblematica

Intensive education nel Cilento

La mission del progetto è chiara: creare un habitat educativo che sostenga competenze creative e digitali e il dialogo intergenerazionale e interculturale al fine di contrastare l’esclusione sociale e la povertà educativa.

Un nuovo modo di concepire l’educazione, dove la Comunità ha a cuore il futuro dei bambini passando loro il testimone in continuità con il glorioso sistema di valori che hanno portato il Cilento a diventare luogo emblematico.

Con questo approccio, si affronta la complessità dell’educazione comunitaria, creando spazi di intensive education che diano riscatto da condizioni di marginalità.

Tendendo la mano alle nuove generazioni, si cammina al loro fianco educando alla Bellezza e attraverso la Bellezza, con la convinzione di costruire insieme un contesto collaborativo in cui si mangia bene, si impara bene e si cresce bene.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Esplosioni di…Natura e Sostenibilità

di

Esplosioni di Natura nel Comune di Novi Velia: con le Seed Balls, bambine e bambini fanno (ri)fiorire le aree urbane e creando nuovi habitat per gli insetti impollinatori.

Comunità in festa: il Natale con Cilento CECE

di

Le festività natalizie appena trascorse hanno trasformato il Cilento in un laboratorio diffuso di creatività, condivisione e collaborazione. Un ricco programma di attività ha coinvolto i più piccoli, le loro famiglie e l’intera comunità educante, creando momenti indimenticabili per tutti.

Libri che sbocciano: primavera tra arte, libri e creatività

di

Aprile è stato un mese ricco di storie e fantasia: un viaggio in 5 comuni del Cilento tra arte e creatività e ispirato a grandi artisti. Con un calendario ricco di attività, abbiamo seminato curiosità ed emozione in tanti piccoli partecipanti, attraverso attività pensate per accendere l’immaginazione e valorizzare la lettura e l’arte come strumenti essenziali per la crescita personale.