Call per giovani artisti pugliesi under 18 “Artisti di scala”: un’opera d’arte collettiva
di casespeciali
Il progetto Le Case Speciali dei Ragazzi e delle Ragazze lancia la call per giovani artisti pugliesi under 18 “Artisti di scala”.
A San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi, esiste l’Ex Fadda: un grande spazio dedicato alla cultura, alla creatività, allo sport e all’ambiente in cui vengono ospitati progetti ed interventi artistici di varia natura (murales, installazioni luminose, esperimenti di bioarchitettura e design).
Cosa vogliamo fare?
Per entrare nel cuore del grande spazio suddetto c’è un’antica e imponente scala bianca che vogliamo trasformare in un’opera d’arte collettiva con il contributo di giovani artisti o aspiranti artisti e di qualsiasi ragazzo e ragazza che voglia prendere parte a questa esperienza.
Come, con chi e perché lo vogliamo fare?
Abbiamo coinvolto in questa esperienza il collettivo Pigment Workroom, uno studio multidisciplinare con sede a Bari, un laboratorio per l’arte urbana partecipativa e la stampa artigianale. Gli artisti del collettivo hanno esperienza nelle attività con i ragazzi e una grande capacità di trasformazione e coinvolgimento attraverso l’arte.
Ci servono fotografie in bianco e nero che poi verranno colorate, ritagliate, incollate durante un laboratorio e diventeranno, tutte insieme, il nuovo vestito dell’antica scala: l’opera d’arte collettiva! Tanti pezzettini che insieme diventano un’unica opera, per lasciare un segno in questo periodo in cui siamo tutti lontani fisicamente. Crediamo nell’importanza dello stare insieme, della cooperazione e dell’ispirazione reciproca. Per questo abbiamo bisogno di ricordarcelo sempre e l’arte può sostenerci.
Ogni volta che qualcuno passerà su quella scala avrà la sensazione di non essere mai solo!
Vi piace? Se vi piace ecco come partecipare:
In questo momento siamo tutti in casa e questo ci porta ad osservare e osservarci e ad immaginare il futuro in maniera diversa.
Vi chiediamo di inviarci n.2 fotografie:
1 autoritratto che descriva la sensazione, l’emozione del momento in cui torneremo ad essere liberi di vivere le nostre città, gli spazi e le persone che amiamo (un’espressione, un gesto, un dettaglio, uno sguardo, un movimento).
3 foto a 3 oggetti che vi hanno accompagnati in questo periodo di isolamento.
Requisiti e termini
- residenti in Puglia
- età massima 18 anni – minima 12
- inviare entro il 10 giugno le foto scattate con qualsiasi dispositivo e mezzo (telefono, fotocamera digitale, analogica, tablet) alla mail artistidiscala@gmail.com
Dopo la raccolta dei materiali verrete informati dei tempi e le modalità di realizzazione dell’opera ai sensi delle normative anti Covid-19.
Per info scrivere alla mail: artistidiscala@gmail.com
Non verranno accettate fotografie ritenute offensive o lesive dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti, violenti o inneggianti a qualunque tipo di odio o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti dall’organizzazione.
Ti potrebbe interessare
Al via il laboratorio di web radio per i ragazzi e le ragazze delle Case Speciali.
di casespeciali
Al via oggi il primo incontro del laboratorio “Radio Case Speciali. Voci e parole di ragazzi e ragazze in forma di radio”,...
“Educazione al dialogo e al rispetto”: gli scatti fotografici del laboratorio esposti in una mostra virtuale
di casespeciali
Nell’ambito del progetto si è tenuto nei mesi scorsi, presso gli istituti scolastici Balilla Imbriani De Marinis di Bari, un laboratorio partecipativo...
Lo sportello sociale scolastico di FIRSS nei Cantieri teatrali Koreja per contrastare cyberbullismo e dark web
di casespeciali
La Fondazione FIRSS prosegue nella promozione di interventi rivolti agli studenti, alle studentesse, alle loro famiglie ma anche ai docenti e a...