Laboratorio Pop art
di Base Camp - Presidi Educativi Territoriali
Il percorso verrà strutturato partendo dalla creatività come sinonimo di libertà, personalità, originalità. Creatività come la capacità di vedere nuove connessioni, nuovi nessi relazionali, nuova lettura del mondo, produzione di idee ed intuizioni insolite, proiezione verso orizzonti alternativi, abbandono del consueto e dell’usuale. Quale corrente artistica migliore per allenare il pensiero laterale se non la Pop Art?
La pop art rappresenta una vera e propria rivoluzione del mondo dell’arte, un movimento artistico di cambiamento, che voleva trovare un punto di incontro tra arte e persone comuni, abbandonando completamente il concetto di arte per pochi.
20 Giugno: 1° incontro_ Andy Warhol
24 giugno: Mostra al Pan su Andy Warhol
27 giugno: 2° Incontro_ Peter Blake
04 luglio: 3° incontro_ Mimmo Rotella
11 luglio: 4° incontro_ Lichtenstein
18 luglio: 5° incontro_ Eduardo Paolozzi
Ti potrebbe interessare
BRUCIO D’AMORE – Come fermare un “incendio” relazionale se non sei pompiere
di Base Camp - Presidi Educativi Territoriali
Spettacolo di teatro forum dove il pubblico può intervenire e cambiare la storia, a cura di Parteciparte (Roma) La nostra quotidianità è...
Uso consapevole della rete e storytelling digitale: cittadinanza digitale e media education in Base Camp
di Base Camp - Presidi Educativi Territoriali
Base Camp è esperienza di comunità. La sua proposta educativa non si limita infatti ai percorsi educativi personalizzati e agli eventi dedicati...
Sport e benEssere – Incontro con Luca Falco Cefariello e Antronio Bosso
di Base Camp - Presidi Educativi Territoriali
È noto che lo sport faccia bene al fisico: il corpo umano ha bisogno di movimento e la lista dei benefici fisici...