A Gela, il prof. Formella della Pontificia Università Salesiana, per un seminario rivolto alla comunità educante del territorio.
di The Youth City Factory Staff
GELA (CL) – Si terrà martedì 4 giugno alle ore 11:00 presso la Scuola Media “Ettore Romagnoli” un seminario rivolto ai rappresentanti delle scuole di Gela, del terzo settore e della pubblica amministrazione.
Un workshop sul potenziamento delle social skills, cioè delle competenze sociali che servono per gestire e approfondire il dialogo educativo. L’iniziativa rientra nelle attività del progetto The Youth City Factory, selezionato da “Con i bambini” nell’ambito del fondo di contrasto alla povertà educativa minorile.
A relazionare sarà il Ch.mo prof. Formella Zbigniew Szczepan, professore ordinario di Psicologia dell’educazione presso l’Università Pontificia Salesiana. Il seminario rientra nelle azioni di capacitazione della comunità educante ed è aperto a quanti a vario titolo operano nei contesti educativi per adolescenti.
Saranno presenti all’incontro anche il sindaco di Gela Lucio Greco, il dirigente scolastico della “Romagnoli” Sandra Scicolone, il dirigente comunale per l’Ambito Urbano Antonino Collura, il direttore del progetto TYCF Salvo Di Simone, il presidente del MoVI ed esperto del terzo Settore, Enzo Madonia e Sandra Miccichè, docente presso l’Osservatorio Di.Sco. di Gela.
The Youth City Factory è un grande patto tra associazioni di volontariato e del terzo settore , scuole, istituzioni civili ed ecclesiali per sostenere percorsi educativi rivolti agli adolescenti di Gela e del comprensorio. A guidare il percorso come Capofila del progetto è la Diocesi di Piazza Armerina tramite la Caritas che ha messo in rete associazioni giovanili che da anni nel territorio di Gela, Niscemi e Butera si occupano dei giovani.
Un progetto ambizioso rivolto agli adolescenti per potenziare la dimensione educativa del territorio al fine di attenuare il rischio di esclusione sociale, prevenire il fenomeno dei Neet – giovani che non studiano e non lavorano – e contrastare la dispersione scolastica.
Il progetto mira a rivitalizzare spazi urbani e luoghi di aggregazione spontanea mettendoli in rete, aprendoli al confronto e facendoli diventare “sede” di percorsi evolutivi e di sviluppo del senso civico in un processo di acquisizione dei valori di cittadinanza e convivenza.
Oltre al seminario aperto a tuttà la città, il prof. Formella si occuperò di formare 25 operatori tra insegnanti, assistenti sociali, operatori e volontari che saranno impegnati del progetto THE YOUTH CITY FACTORY.
Ti potrebbe interessare
Youth City in Radio: La Paranza del sapere – Prima Puntata VIDEO
di The Youth City Factory Staff
Siamo pronti per l’uscita di un nuovo programma radiofonico “La paranza del sapere”, legato al progetto The Youth City Factory – Youth...
Unita nella diversità: i ragazzi dello Youth Center di Gela a lezione di Europa con Giosef Enna
di The Youth City Factory Staff
GELA 11 Dicembre 2019 . Il mercoledì allo Youth Center di Gela è il turno del laboratorio di Cittadinanza attiva. Uno spazio...
Vecchio immobile diventa YOUTH CENTER. A Gela uno Spazio polifunzionale gestito da adolescenti
di The Youth City Factory Staff
Gela (CL) – Un vecchio immobile chiuso e inutilizzato nel quartiere Macchitella di Gela, è stato liberato da vecchi arredi, riprogettato, ristrutturato...