The youth city factory. In Sicilia una grande rete promuove percorsi educativi orientati alla rigenerazione urbana.
di The Youth City Factory Staff
GELA (CL) – E’ stato presentato alla stampa, martedì 18 Dicembre alle ore 08:30 preso la Biblioteca Comunale, The Youth City Factory, un progetto selezionato da CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto alla proverà educativa minorile. Capofila del progetto è la Diocesi di Piazza Armerina tramite la Caritas che ha messo in rete associazioni giovanili che da anni nel territorio di Gela, Niscemi e Butera si occupano dei giovani.
Un progetto ambizioso rivolto agli adolescenti per potenziare la dimensione educativa del territorio al fine di attenuare il rischio di esclusione sociale, prevenire il fenomeno dei Neet – giovani che non studiano e non lavorano – e contrastare la dispersione scolastica.
The Youth City Factory, è un percorso che mira a realizzare degli “ecosistemi per adolescenti” strutturati in una rete territoriale. Il progetto mira appunto a rivitalizzare spazi urbani e luoghi di aggregazione spontanea mettendoli in rete, aprendoli al confronto e facendoli diventare “sede” di percorsi evolutivi e di sviluppo del senso civico in un processo di acquisizione dei valori di cittadinanza e convivenza, attraverso strumenti che implementino la creatività e la consapevolezza e favoriscano così processi di partecipazione dal basso. I
Istituti scolastici e spazi pubblici, mediante attività di animazione e laboratori, saranno gli “snodi” di un percorso inclusivo integrato volto a stabilire situazioni relazionali positive utili a stimolare il confronto e la partecipazione sociale dei cittadini più giovani. Le azioni messe in campo favoriranno relazioni motivate che mirino a sollecitare un associarsi sensato, produttivo e attivare sinergie e risorse volte alla creazione di legami sociali, all’inclusione dei ragazzi, all’esigibilità dei diritti di cittadinanza, alla costruzione d’identità condivisa e alla progettazione di scenari urbani futuri.
A presentare nei dettagli il progetto è stato il Vescovo di Piazza Armerina, Mons. Rosario Gisana, insieme ai sindaci del territorio, i dirigenti scolastici e i partner del progetto.
Ti potrebbe interessare
‘’FAI’’ della tua passione il tuo lavoro
di The Youth City Factory Staff
Dalla passione nata tra i banchi di scuola all’essere il Capo delegazione FAI della provincia di Caltanissetta. Giulia Carciotto, docente di storia...
A Gela, il prof. Formella della Pontificia Università Salesiana, per un seminario rivolto alla comunità educante del territorio.
di The Youth City Factory Staff
GELA (CL) – Si terrà martedì 4 giugno alle ore 11:00 presso la Scuola Media “Ettore Romagnoli” un seminario rivolto ai rappresentanti...