Al museo con i piccolissimi? Si puรฒ fare!

di

๐Ÿญ๐Ÿด ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—œ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐— ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ถ
Ieri รจ uscito un report dellโ€™Osservatorio Con i Bambini, a cura di Openpolis e Con i Bambini, in occasione della Giornata internazionale dei musei che cade ogni anno il 18 maggio.
I dati in sostanza ci dicono che le visite tornano a crescere dopo il calo registrato durante la pandemia, ma siamo ancora lontani dai livelli pre-covid e il calo di accessi ha colpito molto di piรน i minori ๐Ÿ‘‰ https://tinyurl.com/visitemusei
Allora vorremmo raccontarvi cosa accade con i nostri Villaggi, quando decidiamo di esplorare ciรฒ che ci circonda e volgiamo lo sguardo anche verso le istituzioni museali della cittร , patrimonio di valore che un territorio puรฒ esprimere. ๐—”๐—ฝ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐˜€๐—ถ ๐—ฎ ๐˜‚๐—ป ๐—บ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ฏ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฏ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ป๐—ฒ ๐—บ๐—ผ๐—น๐˜๐—ผ ๐—ฝ๐—ถ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ถ puรฒ non essere semplice e nemmeno immediato, perรฒ si puรฒ e si dovrebbe fare. Come? Non ci sono ricette magiche ed รจ necessario mettersi in gioco. Chi? Noi operatori e operatrici che accompagniamo le famiglie, i genitori assieme ai propri piccoli e i musei che magari si aprono per la prima volta a delle proposte per un target cosรฌ “giovane”.
Gli ostacoli che si incontrano possono essere, a volte, piรน culturali che reali. Nella nostra esperienza di questi anni cosa abbiamo potuto vedere? Che aiuta mettere in campo:
โญ๏ธ ๐—™๐—ถ๐—ฑ๐˜‚๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ. Negli enti che propongono e negli enti che accolgono, mettendo sul tavolo preoccupazioni, opportunitร  e strumenti. Ma anche nelle famiglie. Perchรฉ questa fiducia reciproca verrร  percepita e si tradurrร  in un “benvenuti” non detto solo a parole.
โญ๏ธ ๐—”๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ. Certo, frequentare un museo con i piรน piccoli non รจ come farlo da soli, o tra adulti; ma puรฒ riservare delle piacevoli sorprese ed รจ importante creare l’abitudine a sentire un posto di cultura un po’ casa. Puรฒ succedere di tutto come niente. Ma arrivare alla soglia dell’esperienza con un’immagine di ciรฒ che dovrebbe essere o che sicuramente sarร  – sulla base di vissuti precedenti – potrebbe essere un modo per non godersi la possibilitร  di passare del tempo assieme facendo qualcosa di non propriamente quotidiano.
โญ๏ธ ๐—ฆ๐˜‚๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—ณ๐—ฎ๐—น๐˜€๐—ถ ๐—บ๐—ถ๐˜๐—ถ. Quanti pensano che portare i bambini cosรฌ piccoli al museo non serva o che sia un compito di cui debba occuparsi, o di cui si occuperร , la scuola? Forse tanti, forse pochi. Forse lo pensano i genitori, forse le stesse istituzioni.
Possiamo provare a scardinarli, smontarli un pezzetto alla volta, un’opportunitร  alla volta.

Ti potrebbe interessare

Ai Villaggi per Crescere si impara a condividere

di

Al Villaggio di Palermo abbiamo approfittato del cattivo tempo per tirare fuori alcuni dei giochi nuovi nuovi e passare il pomeriggio a...

Un Villaggio per Crescere a Palermo. Le alleanze che aiutano a Crescere

di

Tra le attivitร  del nostro Villaggio ce n’รจ una importantissima che perรฒ รจ un po’ nascosta, non sempre sotto gli occhi di...

Il Villaggio: prime esperienze tra grandi e piccoli insieme

di

Nell’augurare a grandi e piccoli un buon inizio di anno scolastico, abbiamo constatato come lo stesso Villaggio puรฒ essere un buon primo...