Il “viaggio nel tempo” delle famiglie del Villaggio

di

Indovinate? Anche quest’anno è tornato a trovarci un amico che ci ha tenuto compagnia per quasi tutto il mese di dicembre un anno fa. Vestito tutto di rosso, cappello a punta e lungo bastone… sì, è proprio San Nicola!

Ha deciso di montare nuovamente “in groppa” al nostro Furgoncino per trasformarlo in una macchina del tempo. Ma non per tornare nel passato né per guardare al futuro, ma per stare con i piedi ben radicati nel presente, nel vissuto di molte famiglie che frequentano i nostri Villaggi. È stato un viaggio nel tempo perché proprio il TEMPO è stato il protagonista del nostro dicembre di quest’anno: Ventiquattro giorni in cui il nostro amico e il suo destriero a 4 ruote si son fatti ponte tra una città e l’altra, e narratori del tempo delle famiglie dentro e fuori i Villaggi, un tempo che non basterebbe una vita intera per poterlo raccontare. Nelle sue mille sfaccettature, sfumature, declinazioni che appartengono a bambini e bambine e agli adulti che se ne prendono cura. Un tempo vissuto e creato allo stesso tempo, a propria misura.

“Il tuo tempo è prezioso per me, mi aiuta a crescere. Il mio tempo è prezioso per te, ti aiuta a conoscermi“

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Spaiati ai Villaggi: quando i calzini sono l’occasione per parlare di unicità

di

In questi ultimi giorni abbiamo spesso sentito le parole “diverso” “spaiato” “differenza”. E le abbiamo anche celebrate con una giornata tutta dedicata...

Anche a Caprarica di Lecce c’è un Villaggio

di

A Caprarica di Lecce le famiglie hanno inaugurato proprio oggi il loro Villaggio per Crescere, insieme alle educatrici e anche al Sindaco!...

Anche presso la sede Anfass di Macerata, spalanca le porte un Villaggio

di

Uno spazio nuovo che Anffas ha voluto fortemente per rafforzare sempre più il suo impegno a favore delle famiglie e lo ha...