So-stare all’aperto. Il decalogo dal Villaggio San Benedetto del Tronto

di

A San Benedetto del Tronto nella giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza si è colta l’occasione per invitare a ragionare sull’importanza per i più piccoli di godere del tempo passato all’aria aperta. E lo si è fatto a partire dal decalogo “So-stare all’aperto”, nato da una riflessione condivisa con il Coordinamento pedagogico e il Protocollo 0-6 del Comune di San Benedetto del Tronto .

Dieci punti che nascono come dieci proposte, ma dietro cui si possono celare anche dieci domande che possiamo porci noi adulti e genitori, responsabili del benessere dei più piccoli.

..💭 Rispetto a tali proposte, cosa faccio solitamente con il mio bambino e la mia bambina?
..💭 Cosa non ho mai fatto e cosa potrei fare già da domani?
..💭 Potremmo passare più tempo all’aria aperta?
..💭 Cosa mi impedisce di farlo?

Interrogarsi sulle buone pratiche e le proposte che facciamo a bambini e bambine è un lavoro costante che coinvolge genitori e operatori dei Villaggi. Un lavoro che sono proprio bambini e bambine a insegnarci con la loro costante propensione a fare – e farsi – delle domande in cerca di risposta.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

A San Benedetto del Tronto al Villaggio si parla di digitale e 0-6

di

Televisione, tablet, cellulare, pc… i giovani d’oggi sono circondati da innumerevoli dispositivi, a volte addirittura fin dalla nascita. Ma sanno usarli correttamente?...

16 febbraio. I Villaggi si illuminano di meno

di

Anche quest’anno i Villaggi hanno aderito a M’illumino di meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili...

Buone pratiche dal Villaggio a casa I Tina la gocciolina

di

Il rispetto per l’ambiente e la cura della terra sono buone pratiche che affrontiamo con le famiglie nei nostri Villaggi per Crescere....