Si conclude l’operato degli educatori di V.E.R.S.O.A. al Villaggio dei Diritti
di V.E.R.S.O.A.
Si sono concluse oggi, venerdì 15 novembre, le attività svolte dagli educatori coinvolti nel Progetto V.E.R.S.O.A. al “Villaggio dei Diritti”. I laboratori sono iniziati martedì scorso e si sono articolati nei pomeriggi di questi quattro giorni con il coinvolgimento di tanti bambini che hanno preso parte alle diverse attività svolte.
Sono stati realizzati laboratori legati al tema delle tradizioni locali e dei diritti. Nel pomeriggio di oggi è stato anche creato un laboratorio di musicarterapia nella globalità dei linguaggi: si tratta di una disciplina concernente la relazione umana nelle sue dimensioni della comunicazione e dell’espressione attraverso tutti i linguaggi comunicativo-espressivi.
Come già spiegato in fase di presentazione del programma, l’obiettivo degli operatori di V.E.R.S.O.A. è stato quello di creare legami e contatto tra il mondo del privato sociale e del pubblico che si occupa di adolescenza e minori. Grazie ad un’azione di tipo integrato sarà infatti più semplice favorire collaborazioni tra associazioni e enti interessati.
Ti potrebbe interessare
A Bari si insegna a vivere la classe come luogo di aggregazione e condivisione
di V.E.R.S.O.A.
Vanno avanti le attività del Progetto V.E.R.S.O.A. presso l’Istituto Comprensivo “E. Duse” con il Laboratorio di MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi (Metodo...
Giornata di formazione interna fra i partner di Bari
di V.E.R.S.O.A.
Si sono incontrati oggi, presso l’Aula Don Tonino Bello del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Bari “Aldo Moro”, i partner...
«Cosa possiamo fare per cambiare il mondo?»: la narrazione per raccontarsi
di V.E.R.S.O.A.
Il Progetto V.E.R.S.O.A. è attivo anche con le classi terze della scuole medie di Bari San Nicola, Duse e Principessa di Piemonte...