A Bari si insegna a vivere la classe come luogo di aggregazione e condivisione

di

Vanno avanti le attività del Progetto V.E.R.S.O.A. presso l’Istituto Comprensivo “E. Duse” con il Laboratorio di MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi (Metodo Guerra Lisi) a cura di Loredana Iafrate.

L’obiettivo è quello di insegnare ai ragazzi a vivere la classe come un “grembo” che accoglie i propri compagni e li sostiene. In questo modo ciascuno sente di poter esprimere e condividere con gli altri le proprie emozioni e anche le esperienze più tristi.

Aprirsi nel gruppo, nella condivisione e nello scambio reciproco, libera gli alunni permettendo loro di affrontare stati di disagio emotivo e di superarli insieme agli altri, senza più sentirsi “soli”.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Laboratorio di orientamento all’Istituto Da Vinci-Carducci di Palermo

di

Proseguono le attività del Progetto V.E.R.S.O. A. fra Bari e Palermo. Proprio nella città siciliana, è stato organizzato un laboratorio di orientamento...

Si conclude l’operato degli educatori di V.E.R.S.O.A. al Villaggio dei Diritti

di

Si sono concluse oggi, venerdì 15 novembre, le attività svolte dagli educatori coinvolti nel Progetto V.E.R.S.O.A. al “Villaggio dei Diritti”. I laboratori...

Incontro formativo con i docenti all’Istituto Comprensivo “E. Duse” di Bari

di

Si è tenuto presso l’Istituto Comprensivo “E. Duse” di Bari un incontro formativo e informativo rivolto ai docenti e coordinato dagli operatori...