Al Villaggio per Crescere di Torino si incontrano i rappresentanti della comunità educante

di

A Torino il Villaggio per Crescere è ormai un punto di incontro, in cui fermarsi e costruire il futuro del quartiere. Siamo in Via Brandizzo 38, la zona è quella di Barriera Milano, territorio di forte immigrazione e scambio culturale.

Allo spazio si sono incontrate ieri circa 30 persone, tra rappresentanti di genitori, della scuola infanzia e dirigenti scolastiche, del mondo dell’associazionismo a dimostrazione della forte rete territoriale attivata grazie all’apertura del Villaggio.

Durante l’incontro sono state poste le basi per nuove collaborazioni, per nuove alleanze che hanno tutte lo stesso obiettivo: garantire i diritti dell’infanzia e della famiglia, tra queste quella con il Museo Nazionale del Cinema.

Ti potrebbe interessare

A Pianura il Villaggio costruisce ponti

di

«Cos’è il Villaggio? È il motivo che ci spinge a restare. Il nostro quartiere è spoglio, vuoto, mentre il Villaggio è ricco....

Primi passi al VIllaggio di Foligno

di

«Era il 9 luglio. Lo ricordo bene. Per me è stata un’emozione forte. Quando sono tornata a casa l’ho subito raccontato a...

Con papà Fin da Piccoli | Evento 5 dicembre 2020

di

“I padri di oggi” partecipano di più alla cura e all’educazione dei figli, e con una maggiore condivisione di compiti. Tuttavia, si...