Al Villaggio per Crescere di Torino si incontrano i rappresentanti della comunità educante

di

A Torino il Villaggio per Crescere è ormai un punto di incontro, in cui fermarsi e costruire il futuro del quartiere. Siamo in Via Brandizzo 38, la zona è quella di Barriera Milano, territorio di forte immigrazione e scambio culturale.

Allo spazio si sono incontrate ieri circa 30 persone, tra rappresentanti di genitori, della scuola infanzia e dirigenti scolastiche, del mondo dell’associazionismo a dimostrazione della forte rete territoriale attivata grazie all’apertura del Villaggio.

Durante l’incontro sono state poste le basi per nuove collaborazioni, per nuove alleanze che hanno tutte lo stesso obiettivo: garantire i diritti dell’infanzia e della famiglia, tra queste quella con il Museo Nazionale del Cinema.

Ti potrebbe interessare

Il Villaggio di Torino è uno sprint per papà Riccardo e il piccolo Michail

di

«Io le educatrici me le immaginavo con camici bianchi e guanti, come gli scienziati che preparavano Ivan Drago contro Rocky». Riccardo ci...

Diario di Un Villaggio in ogni Casa | 16- 20 marzo 2020

di

Questa prima settimana di “Un Villaggio in ogni Casa” – la nostra iniziativa “al tempo del Coronavirus – ci accompagna a Torino,...

A San Cipriano il Villaggio incontra il personale dei poli consultoriali della provincia grazie alla rete con “Chiedilo alla Luna”

di

In un territorio sono presenti tante e differenti realtà che collaborano e si intrecciano, per costruire la rete del Villaggio. Oggi siamo...