Bambini, pandemia e devianze
di lanzadelvasto
Nei giorni scorsi presso la sala Luoni dell’Istituto Don Bosco di Sampierdarena, nell’ambito del progetto “ Genova- Un ponte verso il futuro” c’è stato il primo di una serie di incontri con i quali si vuole affrontare il problema della sensibilizzazione e del contrasto alle molte dipendenze delle quali soffrono i ragazzi.
Purtroppo l’evento pandemico negli ultimi due anni ha causato vari tipi di disagio fra i giovani che spesso ne hanno patito in silenzio le conseguenze senza trovare attenti interlocutori in famiglia, negli adulti in generale.
Si è partiti dall’analisi dei fenomeni, dalla descrizione e di come si possono concretamente contrastare.
“ Vogliamo dare alla comunità educante in senso lato – dice Paolo Catanzaro Coordinatore progetti Istituto Don Bosco– qualche “dritta”, qualche semplice accorgimento per individuare i segnali dei danni causati dall’isolamento, da lunghe giornate trascorse dai ragazzi da soli a casa, magari per molte ore davanti allo schermo di un computer o di uno smartphone. Il progetto prevede altre otto giornate di riflessione, la prima l’8 maggio, sulle ludopatie”
L’incontro, al quale hanno partecipato educatori dell’Istituto Don Bosco e di altre comunità, alcuni genitori, è stato condotto dalle psicologhe dell’APS “Serena Mente” Rossella Catania e Rosanna Muratore che hanno esposto casi reali, stimolando un proficuo ed interessante dibattito.
L’associazione “Serena Mente” nasce con la finalità di essere un riferimento per le famiglie della Bassa Val Bisagno attraverso attività di utilità sociale.
Psicologi, pedagogisti, logopedisti ed altri professionisti forniscono supporto ed assistenza e propongono, come nel caso dell’incontro all’Istituto Don Bosco di Sampierdarena, esperienze che possono essere utili anche per altri quartieri della città.
La pandemia ha creato disagi nei bambini e negli adolescenti per ciò che riguarda apprendimento e relazioni sociali, in tutto il territorio genovese: a ponente, a Sampierdarena in particolare, è arrivata dopo l’emergenza Ponte Morandi, una ferita che si era appena rimarginata.
Ti potrebbe interessare
Fey y Alegria: formazione ed integrazione
di lanzadelvasto
Fey y Alegria è il Movimento di Educazione Popolare e Promozione Sociale della Compagnia di Gesù nato a Caracas in Venezuela nel...
Formare cittadini del mondo
di lanzadelvasto
Ad ottobre, grazie al fondamentale contributo del Municipio Centro Ovest, Fey Alegria Genova ha inaugurato la nuova sede in Corso Martinetti 176...
Laboratorio di poesia
di lanzadelvasto
Il passaggio dalle scuole elementari alle medie, ed in particolare quello alla terza, è estremamente delicato: i corpi e le vite di...