Progetto “Uniti si cresce”: al via i “Campi estivi” per i ragazzi della primaria e delle scuole medie
di associazioneitalianadislessia
Sono partiti da fine agosto i campi estivi promossi dal WWF di Crotone e dall’associazione “For Calabria”, nell’ambito del progetto “Uniti si Cresce”, che vede capofila l’Aid di Crotone.
In tutto sono stati circa 50 i ragazzi che hanno aderito all’iniziativa, suddivisi in due distinti gruppi in base alla fascia d’età. Gli studenti, tutti di Isola Capo Rizzuto, appartengono all’I.C. “Karol Wojtyla” e alle Scuole Paritarie della società cooperativa “Formare educando”, entrambe partner del progetto “Uniti si cresce”.
La location prescelta è quella del residence “Poseidon” di Le Castella, località turistica che promette un connubio perfetto tra storia, arte e natura.
Il focus del campo scuola è incentrato su attività ludico-educative e verte principalmente su tematiche relative al rispetto dell’ambiente. Altre tematiche trattate sono l’importanza del riciclo, la scoperta della flora e fauna locali e la sensibilizzazione alle tematiche ambientali rispetto ai danni prodotti dall’inquinamento.
I campi sono inoltre incentrati su uscite guidate di carattere storico-culturale, come la visita al castello aragonese di Le Castella e su attività laboratoriali. Tutte le giornate sono infine caratterizzate da costruttivi dibattiti serali fra i ragazzi e momenti di svago nelle invitanti acque della piscina presente nel residence.
Le figure professionali impegnate nei campi estivi sono le insegnanti Liliana Gentile, Teresa Ventura, Maria Francesca Bonofiglio, Teresa Loprete, Giovanna Russo e Sabrina Cerardi; le educatrici e tutor DSA Maria Angela Corabi, Francesca Fauci, Maria Giuseppina Nicoletta e Angela Crudo.
Il Campo estivo è stato inoltre impreziosito dalla visita del Sindaco di Isola Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittimberga, che assieme al consigliere con delega all’istruzione Carlo Cassano, ha omaggiato i ragazzi con la sua presenza. Nella circostanza, il presidente dell’Aid di Crotone, Fabrizio Marescalco, ha espresso i doverosi ringraziamenti verso il primo cittadino e verso il WWF e For Calabria per l’impegno profuso a beneficio dell’iniziativa.
Ti potrebbe interessare
Progetto “Uniti si cresce”: Attivati nelle scuole partner i laboratori dell’apprendimento
di associazioneitalianadislessia
Diventare autonomi nello studio ed essere capaci di fare da sé: è questa la finalità dei laboratori dell’apprendimento, attivati dall’Associazione Italiana Dislessia...
“Uniti si cresce: Un anno di successi nel contrasto alla povertà educativa minorile”.
di associazioneitalianadislessia
Nel cuore del Comune di Isola Capo Rizzuto, il progetto “Uniti si cresce” continua a dimostrare il suo valore nel contrasto alla...
Isola di Capo Rizzuto: inaugurati i nuovi spazi ristrutturati del Centro Ceramidà, sede delle future attività del progetto “Uniti si cresce”
di associazioneitalianadislessia
In un’atmosfera di grande entusiasmo e partecipazione, sono stati inaugurati il 2 dicembre i locali del Centro Ceramidà, recentemente ristrutturati, che saranno...