Terzo webinar sulla Giustizia riparativa: videoregistrazione e slide
di istitutodoncalabria
Il 22 novembre si è tenuto il terzo webinar di formazione riguardante la Giustizia riparativa previsto dal progetto “Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto”. Il webinar si intitolava “Il coinvolgimento della comunità territoriale nei programmi di Giustizia riparativa”.
Guarda il programma del webinar
Guarda la videoregistrazione dell’evento
Scarica le presentazioni:
– Lucio Camaldo, Decreto Caivano
– Lucio Camaldo, Riforme del 2022: le modifiche in materia di giustizia penale minorile
– Giancarlo Tamanza, Metodi e tecniche per il lavoro riparativo con le comunità territoriali
– Alessandro Padovani, Considerazioni osservando i dati. Il coinvolgimento della comunità territoriale nei programmi di Giustizia riparativa
Il progetto Tra Zenit e Nadir, finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini, ha l’obiettivo di promuovere e facilitare l’adozione del paradigma della Giustizia riparativa come prassi metodologica per l’approccio ai minori coinvolti in procedimenti penali e alle loro famiglie. Questo progetto è frutto della consolidata collaborazione tra Fondazione Don Calabria e il CNCA nel campo della Giustizia riparativa.
Ti potrebbe interessare
Quarto webinar sulla Giustizia riparativa: videoregistrazione e slide
di istitutodoncalabria
Il 19 dicembre scorso è tenuto il quarto webinar di formazione riguardante la Giustizia riparativa previsto dal progetto “Tra Zenit e Nadir:...
Prima webinar del progetto Tra Zenit e Nadir: la video registrazione
di istitutodoncalabria
Il 27 ottobre si è tenuto il primo webinar di formazione riguardante la Giustizia riparativa previsto dal progetto “Tra Zenit e Nadir:...
La Giustizia riparativa e la cura delle relazioni
di istitutodoncalabria
La Giustizia riparativa è un approccio ai conflitti e ai reati che non punta principalmente sulla condanna e la punizione, quanto piuttosto...