Tra parkour e teatro: animiamo lo spazio pubblico
di maghweb
Con la primavera e l’arrivo delle belle giornate sono fiorite le attività all’aperto di Traiettorie Urbane. Una meravigliosa uscita serale coordinata dall’associazione Handala, ci ha portato nei luoghi di aggregazione notturni degli, e delle, adolescenti palermitane. Attraverso un gioco interattivo, il QUI(z)SEX, operatori e operatrici hanno potuto comprendere il livello di conoscenza sui temi che riguardano salute e benessere sessuale, e fornire informazioni, aggregare e creare momenti di socialità alternativa e divertimento.
Sono tanti i pomeriggi che ci hanno regalato momenti di svago all’aperto praticando il parkour grazie a U’game e alla sua attività “Play your Space”: tantissimi adolescenti scoprono insieme come lo spazio pubblico possa diventare strumento principale per praticare un’attività sportiva basata sull’equilibrio e su una buona capacità di coordinazione e concentrazione. È invece un percorso di sperimentazione di strumenti e tecniche comunicative e sceniche quello che vede protagoniste ragazzi e le ragazze di Chapitò Young Side che hanno curato, grazie ai laboratori di Traiettorie Urbane, la comunicazione e le luci degli spettacoli all’interno di Chapitò, lo spazio dedicato alle arti circensi e performative nel quartiere Danisinni.
Ti potrebbe interessare
“Grazie al Cielo” il secondo brano rap targato Traiettorie Urbane
di maghweb
“Grazie al Cielo” è il titolo del nuovo brano ideato dai ragazzi e dalle ragazze del Laboratorio Rap di Traiettorie Urbane. Dopo...
Immagini e suoni urbani nei “12 motivi” di Leineri
di clacets
Cosa vuol dire il presente paesaggistico in cui viviamo a livello sonoro, visivo, cromatico? Qualche giorno fa studenti e studentesse della scuola...
Esploratori fuori dalla tana: ragazzi in azione tra diritti, consenso e autotutela
di clacets
“Ok dentro e fuori la mia tana – Laboratorio di advocacy partecipata sulla tutela e autotutela di ragazzi e ragazze” è il...