Totem contro la dispersione scolastica: un presidio nella scuola
di totem
Quando il Municipio XI ha scelto di chiudere, a partire da gennaio 2021, il Centro di Aggregazione Giovanile “Luogocomune”, un territorio di periferia come quello di Casetta Mattei – Corviale si è trovato privo di uno dei pochi spazi dedicati ai più giovani. Con la chiusura del centro, ubicato presso gli spazi dell’IC Fratelli Cervi, si rischiava di disperdere un patrimonio di relazione e conoscenza costruito in dieci anni di attività (il Cag è presente nel territorio dal 2011), proprio in un momento così delicato nella vita di tante ragazze e tanti ragazzi dopo un anno di pandemia, con il lockdown, la didattica a distanza, le limitazioni in attività e socialità.
Grazie all’azione di Totem e in particolare all’attività di contrasto della dispersione scolastica, siamo riusciti a garantire una parte delle funzioni del centro di aggregazione, riaprendo lo spazio ubicato all’interno dell’Istituto Comprensivo Fratelli Cervi, una delle scuole partner del progetto e contattando gli adolescenti e le adolescenti che frequentavano il CAG, quasi interamente provenienti dal quartiere Corviale.
L’idea di aprire un Centro destinato alle attività extrascolastiche per preadolescenti e adolescenti risponde a una delle vocazioni principali del progetto TOTEM, che si pone infatti come un complesso di azioni e iniziative volte a rafforzare il ruolo della scuola, come presidio di contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica, attivando risorse territoriali e, in questo caso specifico, supportando e sostenendo l’IC Fratelli Cervi nel tenere attive e vive le attività extrascolastiche che un tempo erano svolte dal centro di aggregazione giovanile.

Ti potrebbe interessare
Maestr* Creativ*: un esempio innovativo di formazione per gli insegnanti
di totem
Nell’ambito di Totem è nato il corso di formazione “Maestr* Creativ*”, che coinvolge tutte e quattro le sedi scolastiche dell’Istituto Comprensivo Antonio...
I luoghi del cuore: racconto di un laboratorio di Mappatura Emotiva
di totem
Il racconto di Federica Pozzar – educatrice di Arci Solidarietà – del laboratorio di Mappatura Emotiva del proprio territorio, portato avanti dai...
Nuovi bisogni nuove risposte: Totem nell’occupazione di Casal Boccone
di totem
Dall’azione di tutoring di Totem nel territorio del III Municipio di Roma, nasce un nuovo esperimento di sostegno all’apprendimento per i...