Anti Social Social Park: i giovani di Volterra e il loro territorio

di

Da pochi giorni il Parco Archeologico Enrico Fiumi di Volterra ha cambiato volto: è nato Anti Social Social Park, un progetto di rigenerazione umana e urbana pensato per ritrovare il senso di comunità e vivere in sicurezza gli spazi pubblici attraverso proposte culturali, dopo l’emergenza CoronaVirus.

Il progetto, coordinato dai ragazzi di Vai Oltre! associazione di ex studenti liceali volterrani da qualche anno attiva sul territorio in progetti culturali e sociali, durerà fino a fine agosto ed è già entrato nel vivo con i primi eventi, talk, social dining. Questo è il programma della prima parte:

Per concludere, ecco alcune immagini del secondo evento realizzato ieri 16 luglio, il talk “Il Covid e il tempo: dialoghi filosofici” con Alfonso Maurizio Iacono, Greta Burchianti e Dario Danti.

Segui ASSP su Facebook!

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Esplorando Volterra con Anti Social Social Park e Facciamoci Spazio per la rigenerazione urbana della città

di

Ieri 22 luglio, insieme ai cittadini e ai ragazzi di VaiOltre! e nell’ambito delle attività estive di Anti Social Social Park sostenute...

Joan Thiele, Tredici Pietro e Fulminacci a Volterra per Anti Social Social Park

di

Il 4, 5, 6 agosto 2022 nel Parco Fiumi di Volterra, la terza edizione di Anti Social Social Park, sostenuto da Regione...

Vi raccontiamo Onironauti: il fiore all’occhiello di Sogni e Bisogni!

di

L’Ass. Cult. EDFcrew presenta Onironauti Un progetto con Nico Lopez Bruchi a cura di Cinzia de Felice “L’onironauta sogna con la consapevolezza...