Ostia: spettacolo su Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita
di Carte Blanche Volterra
Carte Blanche, nell’ambito del progetto Sogni e Bisogni, ha presentato al Teatro di San Pietro di Volterra lo spettacolo Ostia, ispirato dalla figura di Pier Paolo Pasolini.
Le due serate (il 9 e il 13 giugno) sono state davvero emozionanti: lo spettacolo ha indagato la terribile solitudine e la profondità di pensiero di un intellettuale che aveva anticipato l’imbarbarimento culturale, il dilagante conformismo e l’omologazione della nostra società.
A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini i giovani di Montag, laboratorio teatrale a cura del Teatro dell’Anima, hanno cercato di suggerire alcune possibili chiavi di lettura e valorizzazione di un universo artistico inesauribile, dalle mille sfaccettature poetiche e con un profondo senso di impegno civile.
Lo spettacolo Ostia è stato un percorso tra musica, poesia e lettura ed ha rappresentato per i ragazzi un’occasione per confrontarsi con aspetti scomodi, ruvidi e dissonanti ma assolutamente imprescindibili della nostra società e della nostra sensibilità.
Gallery
Ti potrebbe interessare
Al Parco Fiumi un incontro sulla Palestina con Annet Henneman e Anti Social Social Park
di Carte Blanche Volterra
Ieri 25 luglio, nell’ambito delle attività di Anti Social Social Park sostenute da Sogni e Bisogni, si è tenuto l’incontro con Annet...
“Alabastro e alabastrai”: laboratorio teatrale
di Carte Blanche Volterra
All’Istituto Comprensivo di Volterra è in pieno svolgimento il laboratorio teatrale “Alabastro e alabastrai“, a cura dell’Associazione Distillerie. L’attore/drammaturgo Gianni Calastri sta...
“Oltre ciò che sai”: i giovani della Val di Cecina e il femminismo intersezionale
di Carte Blanche Volterra
La settimana scorsa si è svolto a Volterra l’evento “Oltre ciò che sai” organizzato dall’Associazione Vaioltre! nell’ambito delle azioni previste dal Progetto...