Narrazione e musica: DIALOGHI SONORI
di Arcos
Dialoghi sonori è uno spazio pensato per i bambini dell’ultimo anno della scuola infanzia per accogliere, conoscersi, ascoltarsi, raccontare e condividere storie, esperienze, emozioni attraverso l’utilizzo del linguaggio della musica, degli strumenti di altri paesi e del mondo sonoro. In dialoghi sonori il corpo diventa strumento e la voce canzone, i suoni delle lingue dei bambini provenienti da tanti paesi diventano condivisione e apertura alla curiosità, all’ascolto.
Adesso, in un momento in cui si è a casa, con la propria famiglia, è stata pensata la creazione di video, canzoni e letture dove la magia di questo percorso possa continuare anche via internet continuando ad affascinare, a incuriosire, a divertire, a emozionare i bambini e i loro genitori.
Inoltre troverete anche alcuni spunti elaborati durante il laboratorio in presenza, in modo da fare eco tra la distanza e la vicinanza.
A cura di Raoul Biagini, insegnante di attività musicali del Centro Scuole e Nuove Culture (Comune di Genova)
Ti potrebbe interessare
La psicomotricità, i bambini e la città
di Arcos
Quale il contributo della psicomotricità alla costruzione di un ambiente urbano in cui i bambini possano fare apprendimenti e vivere relazioni gioiose?...
#IORESTOACASA … IN TUTTE LE LINGUE
di Arcos
La piazza per noi è come la scuola, un luogo dell’educazione, come la intende Tara Westover, uno spazio dove si può crescere...
Gli arcobaleni nell’Infanzia
di Arcos
Il Progetto La scuola, una piazza della città è nato partendo dall’idea di polo educativo per la prima infanzia, e dall’esperienza con...