DIRITTI AI LIBRI … I DIRITTI ATTRAVERSO I LIBRI
di Comune di Genova
Una giornata di formazione per educatori, insegnanti e personale delle Biblioteche, un’ occasione di approfondimento sul tema dei diritti dell’infanzia attraverso i libri e la lettura. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Associazione Italiana Biblioteche.
OBIETTIVI DELL’INCONTRO: avviare un censimento di libri presenti in luoghi facilmente accessibili (Biblioteche di Genova, Biblioteche delle scuole coinvolte nel progetto, Centri di aggregazione, etc.) al fine di rendere disponibile un “cesto di libri dei diritti” utilizzabile nel corso del 2019 da tutti coloro che vogliano proporre attività di reading sul tema dei diritti dell’infanzia, in occasione del 30nnale della Convenzione ONU.
CONTENUTI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: durante l’incontro verranno condivise proposte di lettura e metodi per l’impiego dei libri come strumento di relazione educativa; sarà inoltre avviato il processo di costruzione del “cesto dei libri dei diritti dei bambini di Genova”.
CONDUCE: Lucia Tringali, formatrice e facilitatrice, coop Librotondo
Per informazioni: Cristina Micali, Centro Scuole Nuove Culture – cmicali@comune.genova.it
Ti potrebbe interessare
PERCORSI DI INCLUSIONE ATTIVA: SAMIRA E LE ALTRE
di Arcos
Samira ha meno di trent’anni e un bimbo di quattro che frequenta la scuola d’infanzia. Il pomeriggio all’ora di uscita, nel salone...
L’Agorà “virtuale” degli Operatori
di Arcos
La scuola, che mai come oggi abbiamo compreso quanto sia al centro della vita sociale, definendone i tempi, incidendo sulla possibilità dei...
La Banca del Tempo di Rivarolo ad un anno dalla sua costituzione: valore e prospettive di un’esperienza comunitaria.
di Arcos
Si è svolto lo scorso 27 gennaio un incontro on line di presentazione della Banca del Tempo nata all’interno della Scuola d’Infanzia...