Rai1: DISPERSI PER STRADA – di Rosita Rosa

di

In onda su Rai1, il programma Tv7 a Napoli, ai Quartieri spagnoli e al Rione Sanità, periferie sociali in pieno centro.

È in questi contesti fragili che la chiusura delle scuole rischia di far aumentare i dati, già preoccupanti, di abbandono scolastico.

A Napoli già prima del Coronavirus la media di ragazzi che non terminavano il percorso scolastico arrivava al 20%. “Nella nostra scuola media – dice una dirigente scolastica – il 60% dei ragazzi non è stato rintracciato e non frequenta le lezioni a distanza chiameremo gli assistenti sociali, ma l’emergenza ha bisogno di risposte rapide”.
Una fascia di età, quella preadolescenziale, che rischia di diventare manovalanza a buon mercato per le tante organizzazioni criminali che operano in città.
E così gli insegnanti delle scuole, con l’aiuto di associazioni ed operatori sociali, stanno cercando nuove strategie per tenere i ragazzi impegnati e limitare il danno.

DISPERSI PER STRADA – di Rosita Rosa

Tv7 a Napoli, a Quartieri spagnoli e al Rione Sanità, periferie sociali in pieno…

Pubblicato da Sanit-Hub comunità educante su Sabato 14 novembre 2020

Regioni

Ti potrebbe interessare

Video Lezioni: Fab Lab Videoclip Musicale

di

Il Fablab si rinnova per la didattica a distanza.   Da oggi troverete dei contenuti molto interessanti sulla pagina facebook https://www.facebook.com/SanitHub per...

Centro educativo di Traparentesi Onlus

di

Ecco all’opera gli Educatori di Traparentesi Onlus, un ente che da oltre 10 anni gestisce nel Rione Sanità il centro educativo “Sane Stelle”...

FABLAB – seconda parte

di

Lo sapevi che il Rione Sanità dispone di un fablab? ? Tutti i giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18 ? Presso il chiostro del...