LA DEMOCRAZIA E’ UN DIRITTO E UN DOVERE, SOPRATTUTTO A SCUOLA !
di associazionepassaggi
Tra le attività più importanti del progetto RIPARTIRE figura certamente il Whole School Approach
attività incentrata sul rafforzamento degli spazi di democrazia nelle scuole
In Italia il diritto alla partecipazione è garantito dalla Costituzione, come principio fondante e la scuola è considerata il primo luogo istituzionale inteso come “palestra di democrazia”. Nonostante questo però la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica è in costante diminuzione.
A Trebisacce l’associazione Passaggi ha condotto insieme Transparency International Italia
un intenso lavoro della durata di 3 anni, in 2 istituti diversi l’ITS Filangieri e il Polo liceale per incoraggiare e stimolare la pratica democratica.
L’attività si è imperniata su laboratori formativi e informativi, sul tema della partecipazione attiva e democrazia in ambito scolastico e nella comunità educante. Oltre agli studenti e alle studentesse hanno partecipato ai lavori docenti, genitori e rappresentanti del terzo settore. Il metodo del W.S.A ha previsto lo sviluppo di quattro macro-aree (1 Governance, leadership gestione e accountability pubblica; 2 Valori; 3 principi guida. 4 Cooperazione, comunicazione e coinvolgimento; 4 Regole degli studenti).
I gruppi, che hanno lavorato separatamente, hanno mostrato motivazione ed entusiasmo ed hanno fornito contributi significativi.
Nello specifico il gruppo degli studenti ha creato un questionario, somministrato poi a tutto il polo liceale che ha indagato diversi aspetti legati alle problematicità della Scuola e alle proposte per migliorarle.
I quattro gruppi poi sono giunti alla realizzazione di un Piano d’Azione accettato e condiviso, e che è stato portato poi in Consiglio di Istituto per essere approvato. Nel terzo ed ultimo anno di Progetto è stato rivisto il PdA e si passati alla scrittura del Manifesto della partecipazione di tutti i partner locali (Ancona, Pordenone, l’Aquila e Roma) del Progetto.
Ti potrebbe interessare
ESPERIMENTI DI CIVISMO E PROGETTAZIONE NELLE SCUOLE CON IL PROGETTO RIPARTIRE
di associazionepassaggi
Martedì 23 febbraio si è svolto un incontro online organizzato dall’ITS Filangieri di Trebisacce da cui ha preso avvio il Bilancio Partecipativo....
RIPARTIRE con…Openpolis
di fondazioneopenpolis
Openpolis è una fondazione indipendente e senza scopo di lucro che raccoglie e analizza dati per produrre informazioni di qualità su varie...
RIPARTIRE dall’ascolto e dalla partecipazione efficace
di transparency
Transparency International Italia partecipa al progetto RIPARTIRE come organizzazione, esperta di cittadinanza attiva, advocacy e democrazia partecipativa. In particolare, Transparency International Italia...